Home » Helmut Newton e i suoi scatti iconici a Palazzo Reale a Milano
Helmut Newton e la sua arte fotografica a Milano. Dal 24 marzo al 25 giugno 2023, il Palazzo Reale di Milano ospiterà infatti “Helmut Newton Legacy”, evento dedicato ad uno dei fotografi più iconoclastici e discussi della fine del XX secolo. La mostra è promossa dal Comune di Milano-Cultura e prodotta da Palazzo Reale e Marsilio Arte, in collaborazione con la Helmut Newton Foundation di Berlino. L’esposizione fa parte della Milano Art Week, in città dall’11 al 16 aprile.
La mostra, che presenta circa 250 scatti, offre la possibilità di rivivere i servizi di moda più iconici di un fotografo che non aveva niente di convenzionale. Helmut Newton è stato considerato un rivoluzionario nella rappresentazione della moda attraverso l’obbiettivo, ma anche un misogino i cui lavori sfidavano qualsiasi limite di decoro. Quest’ultima affermazione è probabilmente vera. Newton ha infatti cercato e superato i limiti dell’arte con donne infilate in bocche di coccodrillo, modelle in tensione erotica in ogni gesto ed altre provocazioni.
Il percorso cronologico dell’esposizione parte dagli esordi e arriva agli ultimi anni di attività, offrendo uno sguardo d’insieme sulla produzione dell’artista. Helmut inizia ad appassionarsi alla fotografia a 16 anni, quando incontra la professionista Yva. A causa delle leggi razziali naziste, il fotografo fugge da Berlino, in cui era nato nel 1920. Non a caso questa mostra era originariamente prevista per il centenario della sua nascita, poi posticipato a causa della pandemia. Si stabilisce quindi a Parigi, dove può mostrare il suo talento e collaborare con i maggiori brand della moda. Tra questi Vogue, Yves Saint Laurent e Karl Lagerfeld.
Negli anni ’70 pubblica la raccolta “Naked and Dressed”, che cambia il modo in cui si interpreta la moda e i nostri tempi. Nonostante sia stato influenzato dal periodo storico in cui ha lavorato, il fotografo ha avuto un’anticipazione di ciò che sarebbe stato il futuro della moda e ha creato la sua tendenza.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture