21/09/2025 - 02:18
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Inflazione e arte: su il costo dei biglietti per i musei di New York

Inflazione e arte: su il costo dei biglietti per i musei di New York

Pianificando un viaggio nella Grande Mela e un tour dei musei, è importante considerare il recente aumento dei prezzi dei biglietti per le principali istituzioni artistiche di New York. Il Guggenheim Museum si è recentemente allineato agli altri musei, aumentando il costo del biglietto del 20%, da 25 a 30 dollari

by Redazione
Agosto 7, 2023 - Updated On Marzo 1, 2024
in Arte, Festival ed Eventi, Mostre ed Eventi, News
Reading Time: 3 mins read
464 29
Inflazione e arte

L'entrata del Guggenheim Museum a New York

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Se hai in programma un viaggio nella Grande Mela e un giro per musei, considera che il budget messo a disposizione potrebbe non bastare per il rapporto tra inflazione e arte. È infatti in corso un rincaro del costo dei biglietti per i principali musei e gallerie d’arte newyorkesi.

_Pianificando un viaggio nella Grande Mela e un tour dei musei, è importante considerare il recente aumento dei prezzi dei biglietti per le principali istituzioni artistiche di New York. Il Guggen

Il Guggenheim Museum si allinea ai grandi musei di New York

L’inflazione non risparmia neppure il mondo dell’arte, mettendo a dura prova importanti istituzioni museali come il celebre Metropolitan Museum of Art (Met), il Whitney Museum of American Art e, recentemente, il Guggenheim Museum. Al fine di far fronte a questa sfida economica, il Guggenheim ha annunciato una rilevante modifica delle sue politiche tariffarie, incrementando il prezzo del biglietto da 25 a 30 dollari, pari a un aumento del 20%. Tale decisione ha suscitato discussioni tra i visitatori, soprattutto per i turisti provenienti dall’Italia, abituati a costi d’ingresso più contenuti nei musei. Questo nuovo approccio si pone sulla scia di quanto fatto dal Met e dal Whitney, che hanno adottato misure simili in passato.

La portavoce del Guggenheim, Sarah Fox, ha cercato di giustificare l’aumento del prezzo, affermando che allinearsi con le altre istituzioni culturali di New York consentirà di sostenere mostre di elevato livello e garantire un’esperienza di qualità per i visitatori. L’incremento dei proventi derivanti dai biglietti contribuirà inoltre a finanziare programmi di accesso gratuito o a tariffe ridotte per coloro che si trovano in condizioni economiche svantaggiate.

Inflazione e arte: un equilibrio tra sostenibilità e accessibilità

Il recente aumento del prezzo del Guggenheim è solo l’ultimo di una serie di adeguamenti tariffari tra i grandi musei di New York. Nel 2022, il Met ha effettuato il suo primo aumento dopo undici anni, portando il costo del biglietto anch’esso da 25 a 30 dollari per i visitatori non residenti di New York e gli studenti della TriState Area.

Il Whitney Museum, invece, aveva rialzato i prezzi nel 2016, portando il costo del biglietto da 22 a 30 dollari per gli adulti e 25 per studenti e anziani. Mentre questi incrementi servono a coprire i costi e a finanziare mostre di rilievo, è essenziale che siano affiancati da politiche a favore delle fasce più basse e visitatori più vulnerabili. Parliamo di studenti, anziani e persone a basso reddito. Solo attraverso un equilibrio tra sostenibilità finanziaria ed equità nell’accesso, i musei potranno così continuare a svolgere un ruolo cruciale nella promozione dell’arte e della cultura per tutti.

Articoli correlati:

Robert De Niro compie 80 anni: una vita per il cinema
Eurovision Song Contest 2023 chiude col botto e share altissimo
All'asta 4 lettere autografe di Albert Einstein a un collega
Gustav Klimt: dopo 100 anni ritrovato a Vienna il ritratto di Fraulein Lieser
Tags: ArteInflazionemuseiNew York
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Strange way of life: il corto di Almodovar al cinema prima che su Mubi

Articolo Successivo

Festival di Locarno: ottima accoglienza per l’ultimo film di Edoardo Leo

Articolo Successivo
Festival di Locarno

Festival di Locarno: ottima accoglienza per l'ultimo film di Edoardo Leo

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}