21/09/2025 - 02:15
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Jacovitti al Maxxi di Roma fino al 18 febbraio 2024

Jacovitti al Maxxi di Roma fino al 18 febbraio 2024

La mostra antologica intitolata 'L'incontenibile spirito dell'umorismo', dedicata al leggendario artista Jacovitti e al suo indimenticabile personaggio Cocco Bill, promette un'esperienza straordinaria per i visitatori del Maxxi. Curata da Dino Aloi, Silvia Jacovitti e Giulia Ferracci, l'esposizione offre un viaggio affascinante nel mondo fantastico e creativo dell'artist

by Redazione
Ottobre 12, 2023 - Updated On Marzo 7, 2024
in Arte, Arte in Italia, Festival ed Eventi, News
Reading Time: 3 mins read
489 5
Jacovitti

Alcuni personaggi di Jacovitti al Maxxi

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Al Maxxi di Roma un imperdibile evento artistico sta per sbalordire gli amanti dell’arte e dell’umorismo. Jacovitti, il papà geniale di Cocco Bill, è il protagonista di una mostra antologica intitolata ‘L’incontenibile spirito dell’umorismo’. L’esposizione è cura di Dino Aloi e Silvia Jacovitti, insieme a Giulia Ferracci, e sarà visitabile nel periodo dal 25 ottobre al 18 febbraio 2024. L’evento è parte integrante del progetto Jacovittissimevolmente, che comprende anche la mostra “Tutte le follie di Jac,” a cura di Luca Raffaelli. Quest’ultima è già aperta al Macte Museo di Arte Contemporanea di Termoli fino al 25 febbraio 2024.

Jacovitti al Maxxi di Roma fino al 18 febbraio 2024

Un mondo di fantasia e inventiva

La mostra al Maxxi si presenta con un allestimento che è un vero trionfo di colori. Un viaggio senza pari attende il pubblico, che si immergerà nel mondo dell’artista Jacovitti, noto per la sua creatività giocosa e irriverente. La mostra offre un’ampia selezione di 450 opere esposte su una superficie di 400 metri quadrati, tra cui tavole originali provenienti dall’archivio della figlia Silvia e riviste d’epoca. L’esposizione è suddivisa in nove sezioni, che abbracciano i primi esordi dell’artista nel 1939, quando iniziò a condividere le sue vignette sul settimanale satirico “Il Brivido.” Tra i pezzi esposti, ci sono anche le ormai introvabili storie di Cocco Bill per il Giorno e le apparizioni di Cocco Bill per i gelati Eldorado su Carosello. Ma il talento di Jacovitti non si ferma qui: sono oltre 100 i personaggi indimenticabili nati dalla sua matita, che hanno accompagnato intere generazioni di giovani lettori.

Jacovitti e la sua celebrazione al Maxxi

L’esposizione ha ricevuto elogi da Dino Aloi, esperto curatore che ha contribuito a organizzare numerose mostre su Jacovitti. “Jacovitti ha prodotto un patrimonio talmente vasto che è impossibile comprenderlo in toto – dice -. Possiamo soltanto tentare di offrire una panoramica del suo immenso contributo artistico. Jacovitti è un’icona dell’immaginario collettivo, e ciascuno di noi ha un suo pezzo preferito. Con questa mostra, cerchiamo di soddisfare il più ampio pubblico possibile. Ma faccio notare che persino tutto il Maxxi non basterebbe a ospitare una mostra esaustiva,” spiega il curatore.

Articoli correlati:

I d'Avalos: nel segno del potere. Una mostra a Napoli ne celebra il ricordo
Villa Pamphilj a Roma si anima di Racconti sonori
Annalisa per il progetto Amazon Music: in esclusiva Christmas (Baby please come home)
Annunciate le nomination ai SAG Awards 2025: tutti i candidati
Tags: ArteFumettiJacovittiMostre
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Colosso di Costantino: frammenti di un dito stampati in 3D

Articolo Successivo

Mi prendo il mondo: il Salone del Libro dedicato ai più giovani

Articolo Successivo
Mi prendo il mondo

Mi prendo il mondo: il Salone del Libro dedicato ai più giovani

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}