Home » La Niña Lobo di Sergi Cadenas al Museo delle Illusioni di Roma dal 19 gennaio
Il Museo delle Illusioni di Roma di via Merulana 17, si trasforma in un palcoscenico ancora più vasto a partire dal 19 gennaio. È questo infatti il giorno in cui sarà esposta per la prima volta la Niña Lobo, una creazione tridimensionale unica dell’artista spagnolo Sergi Cadenas. Conosciuto per i suoi dipinti che creano illusioni ottiche strabilianti, Cadenas aggiunge un tocco magico al museo romano, ampliando la sua collezione di oltre 70 opere che esplorano il connubio tra scienza, fisica e psicologia.
L’opera d’arte dell’artista catalano, Niña Lobo, non è ciò che inizialmente sembra essere. Muovendosi da sinistra a destra, il dipinto rivela il volto di una dolce bambina dai capelli biondi che, con un cambio prospettico, si trasforma magicamente in un lupo vorace. Cadenas utilizza l’ottica cinetica per creare ritratti tridimensionali che si trasformano davanti ai nostri occhi. La sua tecnica coinvolge la pittura su una tela con strisce verticali di pasta pittorica, successivamente dipinte sui lati con oli colorati, unendo così arte cinetica e figurativa. L’opera, grazie alla prospettiva in continuo mutamento, svela la sua complessità, invitando lo spettatore a interagire attivamente con l’arte e a farne parte.
Cadenas cattura la dicotomia delle emozioni con straordinaria minuzia, ritraendo dettagli distinti del volto umano in due condizioni opposte: l’innocenza della bambina e la bramosità del lupo. Il design dell’artista, minimalista ma sorprendente, affronta il tema del dualismo, esplorando concetti come vita e morte, giovinezza e vecchiaia. Il Museo delle Illusioni, con la sua collezione interattiva, offre un’esperienza visiva ed educativa unica, sottolineando l’idea che non esiste una verità assoluta, ma piuttosto tutto dipende dai molteplici punti di vista. Niña Lobo sarà presto in mostra anche al Museo delle Illusioni di Milano a partire dal 26 gennaio, continuando a incantare gli spettatori con il suo mondo di illusioni e dualità.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
