21/09/2025 - 05:29
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Le opere di Michelangelo: al British Museum una mostra sugli ultimi 30 anni di vita dell’artista

Le opere di Michelangelo: al British Museum una mostra sugli ultimi 30 anni di vita dell’artista

La mostra "Michelangelo - Gli ultimi decenni" al British Museum di Londra offre uno sguardo intimo sugli ultimi 30 anni di vita del maestro rinascimentale. Attraverso lettere, poesie, disegni e opere appena restaurate, l'esposizione rivela l'uomo dietro l'artista.

by Redazione
Maggio 7, 2024
in Arte, Mostre ed Eventi
Reading Time: 3 mins read
490 5
Le opere di Michelangelo

L'entrata del British Museum a Londra

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Cosa si può ammirare nella mostra a Londra su Michelangelo

Una mostra che esplora la sfera personale di Michelangelo. Le sue relazioni profonde, la sua fede incrollabile e la sua inesauribile creatività di fronte all’invecchiamento e al cambiamento. Le lettere al nipote, i versi per Vittoria Colonna e Tommaso de’ Cavalieri svelano un uomo appassionato, tormentato dai dubbi e dalla fede. Disegni come “La punizione di Tito” esprimono la sua visione morale e la sua ricerca di guida spirituale. Tra le opere esposte spicca la monumentale “Epifania”, un cartone restaurato di recente che testimonia la maestria tecnica di Michelangelo e la sua influenza duratura.

Chi è il più grande scultore di tutti i tempi?

La mostra al British Museum sembra dare una risposta alla domanda: “chi è il più grande scultore di tutti i tempi?” rispondendo proprio: “Michelangelo Buonarroti”. In particolare la sezione centrale della mostra si concentra sul rapporto di Michelangelo con la religione. In un’epoca di turbolenze religiose, l’artista reinterpreta soggetti biblici come la Crocifissione, il Compianto e il Giudizio Universale, infondendovi una nuova intensità emotiva e una profonda riflessione sulla fede e sul sacrificio. I disegni preparatori del Giudizio Universale mostrano il suo processo creativo e la sua capacità di reinventare la forma umana per esprimere concetti spirituali.

Giudizio Universale di Michelangelo
Ritratto di Michelangelo anziano di Jean Louis Potrelle, realizzato nel XIX secolo sulla base dell'autoritratto del 1530

Qual è l’ultima opera di Michelangelo

Gli ultimi anni di vita di Michelangelo sono segnati da una profonda meditazione sulla morte. I disegni delle Crocifissioni, realizzati negli ultimi dieci anni della sua vita, rappresentano un’introspezione commovente sulla sua mortalità e sul mistero della redenzione. Attraverso queste opere (tra cui non dimentichiamo l’ultima, la Pietà Rondanini), assistiamo alla trasformazione di Michelangelo da artista a mistico, alla ricerca di conforto e significato nella fede di fronte alla fine imminente.

Quando si tiene la mostra a Londra su Michelangelo

“Michelangelo – Gli ultimi decenni” è un’esposizione davvero completa sugli ultimi anni del grande artista. Aperta fino al 28 luglio, costituisce una vera e propria immersione nella mente e nell’anima di uno dei più grandi artisti di tutti i tempi. Offre una visione inedita della sua personalità complessa, della sua fede profonda e della sua inesauribile creatività. La mostra ci ricorda che l’arte di Michelangelo non è solo bellezza estetica, ma anche espressione di una ricerca spirituale profonda e di un’umanità universale che ancora oggi ci commuove e ci ispira.

Articoli correlati:

Depero e i Futuristi delle Marche: una mostra a Fano
Primavera: storia, miti e leggende sulla stagione della rinascita
Dialoghi con la Reggia di Caserta: ritorna l'iniziativa social di grande successo
Comicon di Napoli, dal 25 al 28 aprile è già sold out: quest’anno ospite è la Corea
Tags: ArteBritish MuseumMichelangelo BuonarrotiMostre
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Gli Uffizi dicono addio al biglietto di carta

Articolo Successivo

Galileo Festival a Padova: premiato il libro dell’anno sull’innovazione

Articolo Successivo
Galileo Festival a Padova

Galileo Festival a Padova: premiato il libro dell’anno sull’innovazione

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}