21/09/2025 - 05:50
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Le Terme di Caracalla si rifanno il look

Le Terme di Caracalla si rifanno il look

Le Terme di Caracalla, emblema dell'antica magnificenza romana, si preparano a risplendere ancora una volta con l'incanto delle acque e il vapore che ne emanava. Grazie a un ambizioso progetto della Soprintendenza speciale capitolina, l'antica vitalità e la potenza dell'acqua daranno nuova bellezza al luogo.

by Elena Scotti
Aprile 6, 2024 - Updated On Maggio 2, 2024
in Arte, Arte in Italia, News
Reading Time: 2 mins read
489 5
Le Terme di Caracalla si rifanno il look
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Giochi d’acqua per ritrovare l’antico splendore

Un’enorme vasca minimale e super contemporanea, specchiata d’acqua, sorge tra le colossali rovine romane delle Terme di Caracalla. Alti zampilli evocano le antiche fontane, mentre nuvole di vapore si alzano a intervalli, coprendo le mura possenti. Un’atmosfera che riporta indietro nel tempo, a 1800 anni fa, quando questi ambienti, sfarzosi di marmi e statue, brulicavano di vita: un cuore pulsante della Roma imperiale, dove ci si prendeva cura del corpo, ma anche dello spirito, della mente e degli affari.

Le Terme di Caracalla si rifanno il look

Un progetto di riqualificazione ambizioso

Il progetto di riqualificazione, che parte da un segno di architettura contemporanea, punta a rivoluzionare l’esperienza di visita in questo sito archeologico gioiello della Roma antica. L’idea, spiega la direttrice del sito Mirella Serlorenzi, è di ripartire dall’acqua, elemento chiave che qui mancava ormai dal V secolo, per aiutare i visitatori di oggi a ritrovare l’essenza di questi luoghi.

Un’esperienza immersiva e coinvolgente

Lo Specchio d’acqua, con i suoi mille metri quadrati, offre ai visitatori un’esperienza immersiva e coinvolgente. “Incarna i concetti filosofici della presenza e dell’assenza materica”, afferma l’architetto Hannes Peer, “Un invito alla contemplazione e una cornice dinamica per iniziative culturali“.

Un viaggio nel tempo

La vasca, costata 500mila euro e realizzata con fondi della soprintendenza speciale, è solo il primo passo di un piano più ampio. L’area verde diventerà un giardino botanico con architetture effimere ed essenze odorose, un luogo dove passeggiare e meditare come nell’antichità. Si riporteranno qui anche le farfalle e le api, per un’esperienza sensoriale completa.

Un finanziamento di 8 milioni di euro

Con un finanziamento iniziale di 8 milioni di euro provenienti da Soprintendenza, Pnrr e Ministero della Cultura, il progetto prevede la riapertura dell’antico ingresso sulla via di Caracalla, una nuova biglietteria e due aree verdi aperte alla città. L’acqua verrà portata anche all’interno delle strutture, evocando l’atmosfera degli ambienti termali. Grazie alla messa in sicurezza delle strutture, si conta di riaprire al pubblico in futuro anche gli spazi fino ad oggi rimasti chiusi.

Un calendario ricco di eventi

Intanto, per rievocare lo stretto rapporto che questi luoghi hanno avuto con le arti, si parte con spettacoli e iniziative culturali. L’inaugurazione il 13 aprile con una nuova coreografia di Aterballetto, seguita da una mostra fotografica e un ciclo di incontri sul tema di Narciso e dello specchio. Le Terme di Caracalla si preparano a rivivere, offrendo ai visitatori un viaggio nel tempo, un’esperienza unica tra storia, cultura e natura.

Articoli correlati:

Festa del cinema di Roma: dal 19 al 23 ottobre tante opere al femminile
Eugenio Bennato, arriva il nuovo singolo
Spider-Man nel multiverso dell'animazione
Instagram: tornano le canzoni protette da Siae per le storie e i reel
Tags: giochi d'acquaRoma imperialeSoprintendenza speciale di RomaSpecchio d'acqua"Terme di Caracalla
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Design e arte: addio a Gaetano Pesce, il papà delle poltrone UP

Articolo Successivo

Roma, Mic Card gratuita per chi compie 18 anni nel 2024

Articolo Successivo
Roma, Mic Card gratuita per chi compie 18 anni nel 2024

Roma, Mic Card gratuita per chi compie 18 anni nel 2024

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}