19/10/2025 - 20:55
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Leopardi a Napoli: ecco le passeggiate alla scoperta dei cibi preferiti dal poeta

Leopardi a Napoli: ecco le passeggiate alla scoperta dei cibi preferiti dal poeta

Un connubio tra letteratura e gastronomia: ecco cosa propone l'iniziativa "Passeggiate Leopardiane", un percorso che ripercorre i luoghi amati da Giacomo Leopardi a Napoli e Torre del Greco, arricchito da degustazioni di piatti tipici ispirati alle sue ricette preferite.

by Redazione
Maggio 7, 2024
in Arte, Festival ed Eventi, Letteratura
Reading Time: 2 mins read
475 25
Leopardi a Napoli

Villa Campolieto ad Ercolano

751
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Cosa piaceva mangiare a Leopardi

Giacomo Leopardi, il celebre poeta recanatese, non era solo un genio letterario, ma anche un appassionato di cucina. Durante il suo soggiorno a Napoli, tra il Vesuvio e la città partenopea, Leopardi riscoprì il piacere della tavola, tanto da redigere una lista di 49 piatti preferiti. La IV edizione delle “Passeggiate Leopardiane” invita a ripercorrere le sue tracce, assaporando i sapori che ispirarono il poeta.

Quando si terranno le Passeggiate Leopardiane quest’anno

Ogni domenica, dal 12 maggio al 29 giugno, si potrà visitare Villa delle Ginestre a Torre del Greco, dimora leopardiana che diede vita alla celebre poesia “La Ginestra”. Qui, dopo aver ammirato gli ambienti vissuti dal poeta, deliziosi piatti rivisitati con i prodotti tipici del Vesuvio attendono i visitatori. Gnocchi al pomodorino del Piennolo DOP, degustazioni di vini vesuviani, dolci artigianali, liquori e la squisita pasta frolla con albicocche “pellecchiella” vesuviane: un trionfo di sapori che esalta le eccellenze del territorio.

Leopardi a Napoli
La tomba di Giacomo Leopardi a Napoli

In che giorno è nato Giacomo Leopardi

Domenica 29 giugno, in occasione dell’anniversario della nascita di Leopardi, verrà realizzata una delle 49 ricette “amate” dal poeta, conservate nel Fondo Leopardiano della Biblioteca Nazionale di Napoli. Un’occasione speciale per assaporare un piatto autentico della tradizione napoletana, rivivendo i gusti e le atmosfere che ispirarono il genio leopardiano.

Da chi sono organizzate le Passeggiate Leopardiane

Le “Passeggiate Leopardiane” nascono da un progetto promosso dalla Fondazione Ente Ville Vesuviane, con il sostegno dell’Agenzia del Turismo della Regione Campania. L’obiettivo è quello di valorizzare il patrimonio storico, culturale ed enogastronomico del territorio vesuviano, coniugandolo con la figura di Giacomo Leopardi. Un’iniziativa rivolta a tutti, con un focus particolare sui giovani, per avvicinarli alla bellezza e alla ricchezza del Vesuvio e farli vivere da protagonisti un’esperienza unica. Le “Passeggiate Leopardiane” rappresentano un’occasione imperdibile per immergersi in un’atmosfera ricca di storia, letteratura e sapori. Un viaggio sensoriale alla scoperta del genio leopardiano e delle eccellenze enogastronomiche del Vesuvio, un connubio perfetto per celebrare la cultura e la bellezza del territorio.

 

 

Articoli correlati:

Matisse a Mestre: viaggio nella luce del Mediterraneo
Un palco alla Reggia: a Marcianise rivivono le étoile della danza
La webAPP Colonna Traiana finalista al Premio Spina
Presepe nell'antica Pompei: emergono 13 statuine dagli scavi
Tags: ArteGiacomo LeopardiLibriPasseggiate LeopardianeVille Vesuviane
Condividi300Invia
Articolo Precedente

Galileo Festival a Padova: premiato il libro dell’anno sull’innovazione

Articolo Successivo

Concerti, il rapper Travis Scott il 23 luglio live a Milano

Articolo Successivo
Concerti, il rapper Travis Scott il 23 luglio live a Milano

Concerti, il rapper Travis Scott il 23 luglio live a Milano

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}