Home » Maria Callas, una mostra a Milano per i 100 anni dalla nascita
Quest’anno, come molti sanno, ricorre il centenario dalla nascita di Maria Callas. Per l’occasione, gli estimatori della celebre cantante lirica hanno l’opportunità di immergersi in tante rievocazioni della sua vita. Film, eventi musicali, mostre. Una di queste si cala nelle immagini “dietro le quinte” della sua vita da diva. Le Gallerie d’Italia di Milano ospitano infatti la mostra “Maria Callas, ritratti dall’archivio di Publifoto Intesa Sanpaolo”. L’esposizione fotografica è curata da Aldo Grasso, celebre critico televisivo. La selezione di 91 fotografie, che abbracciano gli anni dal 1954 al 1970, offre uno sguardo intimo sulla trasformazione della Callas da anatroccolo a cigno.
Aldo Grasso si è trovato di fronte a un compito arduo nel selezionare le immagini per la mostra. “Le fotografie erano tutte significative” – dice Grasso all’Agi -, spiegando che la scelta è stata guidata dalla ricerca di immagini “vive, soggette a continue riletture”. Solo due scatti ritraggono la diva sul palcoscenico, inaugurando e chiudendo la mostra. La prima, del 1 dicembre 1954, cattura Maria Callas insieme a Arturo Toscanini, Victor De Sabata e Antonino Votto dopo una prova de La Vestale. L’ultima, del 7 dicembre 1970, la mostra in veste di spettatrice accanto a Wally Toscanini.
L’evoluzione di Maria Callas, esposta nell’archivio Publifoto Intesa Sanpaolo, rivela la sua trasformazione da moglie di provincia a icona del jet set internazionale. Le 89 immagini di vita quotidiana, immortalate in situazioni come veglioni a Monte Carlo o momenti di relax sul megayacht, dipingono un ritratto intimo della diva. L’Archivio si rivela una preziosa testimonianza dell’epoca, in cui la televisione era agli esordi e i grandi rotocalchi dominavano la scena. Ogni foto diventa una tessera inestinguibile di un mosaico che racconta la storia senza fine di Maria Callas.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture