Home » Mark Rothko: a Parigi la retrospettiva più grande mai realizzata
Gli appassionati di Mark Rothko mettano in agenda un appuntamento imperdibile in Francia! Già, perché la Fondazione Louis Vuitton di Parigi dedica una straordinaria retrospettiva all’artista fino al prossimo 2 aprile. Un viaggio affascinante attraverso l’opera e l’animo di uno dei più grandi maestri del Novecento (1903-1970). Un’esposizione senza precedenti in Francia, con 115 opere che svelano le molteplici sfaccettature della sua personalità e la ricerca incessante di forme e colori. Lo spettatore viene trascinato in un turbine emotivo fino al tragico epilogo della sua vita.
Le opere esposte spaziano dal primo periodo dell’artista, dove le immagini ancora non cedono completamente al colore, fino alle creazioni più mature, che lasciano sempre più spazio all’astrattismo. In queste ultime infatti la sua essenza artistica si esprime in tutta la sua potenza astratta. L’influenza dei movimenti artistici del suo tempo traspare dalle tele. Un intreccio di surrealismo alla Dalì, cubismo alla Picasso, e richiami a Matisse, con accenni di trascendenza alla Chagall. Questa retrospettiva, la più completa mai realizzata, attinge dalle più prestigiose collezioni istituzionali e private internazionali. Il pubblico potrà perciò usufruire di una panoramica dell’evoluzione artistica di Rothko, dal Museo d’Arte Moderna della Città di Parigi nel 1999, fino ad oggi.
La Fondazione Louis Vuitton, opera visionaria dell’architetto Frank Gehry, diventa il palcoscenico ideale per questo incontro tra arte e spazio. Attraverso un percorso cronologico, gli spettatori sono guidati lungo l’intera vita creativa di Rothko. Si va dalle prime sperimentazioni figurative fino all’apice della sua ricerca astratta. Dai paesaggi cromatici che evocano l’essenza della natura e delle emozioni, fino alle profondità dell’abisso nero che inghiotte ogni forma. La retrospettiva offre un’esperienza unica e imperdibile per gli amanti dell’arte e della contemplazione estetica. Un’occasione da non lasciarsi sfuggire.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture