Home » Sarsina: ripartono gli scavi dopo la messa in sicurezza del sito archeologico
Sotto la città di Sarsina, in provincia di Forlì-Cesena, si nasconde un tesoro inestimabile: un tempio romano tripartito risalente al I secolo a.C. Il sito, scoperto durante gli scavi per la realizzazione di un nuovo supermercato, è di grande importanza archeologica e rappresenta una testimonianza unica della vita nella Roma antica.
Tuttavia, il tempio era a rischio a causa di problemi di idrogeologia. Per questo motivo, è stato necessario un intervento di messa in sicurezza del sito, finanziato dall’Istituto Centrale per l’Archeologia del Ministero della Cultura. I Vigili del Fuoco del Comando di Forlì-Cesena, con la supervisione scientifica della Soprintendenza, hanno lavorato per stabilizzare le scarpate, proteggere i resti archeologici e realizzare un sistema di drenaggio per le acque piovane.
L’operazione di messa in sicurezza ha rappresentato un esempio di proficua collaborazione tra diverse istituzioni: il Ministero della Cultura, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, il Comune di Sarsina e i Vigili del Fuoco. I lavori di predisposizione rientrano nel piano che il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, definì d’intesa con il Sindaco, Enrico Cangini, il 4 settembre 2023, quando visitò il sito accompagnato dal Viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, Galeazzo Bignami, dalla deputata Alice Buonguerrieri; dal Direttore generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, Luigi La Rocca, e dalla Soprintendente per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, Federica Gonzato.
Con il sito ora messo in sicurezza, le indagini archeologiche possono finalmente riprendere. I lavori, anche come campi di formazione diretti dalla Soprintendenza. Gli promettono di svelare nuovi dettagli sulla storia del tempio e della città di Sarsina. I risultati delle ricerche saranno divulgati al pubblico, permettendo a tutti di conoscere meglio questo affascinante pezzo di storia romana.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture