21/09/2025 - 02:17
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Scavi clandestini a Perugia: portati alla luce reperti etruschi del valore di 8 milioni

Scavi clandestini a Perugia: portati alla luce reperti etruschi del valore di 8 milioni

Un’operazione investigativa ha riportato alla luce reperti etruschi trafugati in Umbria. Valutati 8 milioni di euro, questi manufatti, appartenenti a una famiglia nobile del III secolo a.C., offrono un interessante spaccato della storia antica.

by Redazione
Novembre 20, 2024
in Meraviglie del Mondo Antico, News
Reading Time: 2 mins read
469 25
Scavi clandestini a Perugia

Urne etrusche rinvenute dagli scavi clandestini ph. ©TPC - Emanuele Antonio Minerva

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Dove è stato rinvenuto lo scavo clandestino in Umbria

I carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale hanno scoperto e sequestrato preziosi reperti archeologici durante un’operazione condotta a Città della Pieve, in provincia di Perugia. Oltre otto urne, due sarcofagi e un ricco corredo funerario, risalenti al III secolo a.C., sono stati recuperati in seguito a scavi clandestini. Gli oggetti, di eccezionale valore storico e artistico, erano già destinati al mercato illecito dell’arte, dove il loro prezzo avrebbe potuto raggiungere gli 8 milioni di euro. Tra i dettagli più affascinanti, altorilievi raffiguranti scene mitologiche e battaglie, alcuni impreziositi da pigmenti e rivestimenti in foglia d’oro.

A quale opera appartengono i reperti etruschi trovati a Perugia

Secondo gli studiosi del Ministero della Cultura (MiC), i reperti appartengono a un’unica tomba ipogea, attribuibile alla nobile famiglia etrusca dei Pulfna. L’ipogeo, scoperto in un’area già nota per ritrovamenti fortuiti, custodiva anche oggetti quotidiani delle donne etrusche, come specchi in bronzo decorati e pettini in osso. Di particolare rilievo è un balsamario contenente tracce di un profumo antico, dettaglio che arricchisce il quadro della vita e delle tradizioni funerarie di questa civiltà.

Scavi clandestini a Perugia
Altra foto dei reperti dagli scavi clandestini Perugia ph. © TPC - Emanuele Antonio Minerva

Chi c’è dietro gli scavi clandestini scoperti a Perugia

Le indagini, iniziate dopo la scoperta di fotografie dei reperti, hanno portato a perquisizioni che hanno svelato il coinvolgimento di un imprenditore locale nel traffico illecito. La figura non era un semplice tombarolo, ma un professionista del movimento, con terreni adiacenti al luogo del ritrovamento. Questo dettaglio ha aperto nuove strade nell’inchiesta, rivelando un sistema organizzato dietro agli scavi clandestini.

Qual è il valore culturale del ritrovamento dei reperti etruschi a Perugia

Raffaele Cantone, Procuratore capo di Perugia, ha definito l’operazione come una delle più importanti mai realizzate nel campo del recupero di manufatti etruschi. Anche il ministro della Cultura Alessandro Giuli sottolinea l’importanza del ritrovamento, ricordando come esso arricchisca il mosaico della nostra storia nazionale. Questo tesoro etrusco, oltre al suo valore economico, rappresenta un’eredità culturale che continua a raccontare le origini dell’Italia e la sua identità.

 

 

Articoli correlati:

Adorazione Magi Botticelli: diecimila ingressi al Museo di Donnaregina a Napoli
Sembra vivo! A Palazzo Bonaparte a Roma una grande mostra di iperrealisti
Tomasi di Lampedusa: spoglie nel Pantheon degli illustri di Sicilia
Venezia 81: a Pedro Almodovar il Leone d'Oro! - Tutti i vincitori
Tags: ArcheologiaArtearte etruscaetruschiscavi clandestini
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Il Gattopardo, la serie: Netflix svela il primo teaser

Articolo Successivo

Daniel Craig in trattative per entrare in un film del DCU di James Gunn per la regia di Luca Guadagnino

Articolo Successivo
craig guadagnino

Daniel Craig in trattative per entrare in un film del DCU di James Gunn per la regia di Luca Guadagnino

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}