Home » Sito archeologico di Pompei: le aperture per il periodo natalizio
Per le festività natalizie, il pubblico potrà esplorare nuove sezioni del Parco Archeologico di Pompei, tra cui la sezione femminile delle Terme del Foro, visitabile gratuitamente. Restaurate con cura e riaperte nella scorsa primavera, queste terme, in passato utilizzate come deposito archeologico, hanno rivelato straordinarie superfici affrescate. Decorazioni del IV stile, con motivi vegetali e uccelli, impreziosiscono questo spazio, offrendo uno sguardo autentico sulla vita e l’arte dell’antica Pompei.
Il 31 dicembre e il 1° gennaio, tutti i siti della Grande Pompei saranno accessibili al pubblico. In particolare, il sito di Pompei, le Ville San Marco e Arianna, il Museo Libero D’Orsi di Castellammare di Stabia e Villa Regina a Boscoreale saranno aperti dalle 9:00 alle 14:00, con ultimo ingresso alle 13:00. La Villa di Poppea a Oplontis, invece, prolungherà l’orario fino alle 17:00, offrendo ai visitatori più tempo per immergersi nella sua bellezza senza tempo.
Il Pompeii Children’s Museum propone tre appuntamenti imperdibili per i più piccoli. Dopo il percorso tematico del 22 dicembre che ha guidato i più piccoli attraverso domus, giardini ed edifici pubblici, giovedì 26 dicembre una Caccia al Tesoro archeologica stimolerà la loro curiosità, mentre il 5 gennaio, in occasione della vigilia della Befana, un tour speciale presso il Museo Libero D’Orsi offrirà dolci sorprese per concludere in bellezza le festività.
Per chi cerca un’esperienza culturale, il Museo Libero D’Orsi ospita fino al 25 febbraio preziose opere prestate dal MANN, tra cui una rara coppa in ossidiana decorata e il busto-ritratto di Claudia Ottavia. Inoltre, il 4 gennaio, presso la Fattoria Sociale e Culturale “Parvula Domus”, si tiene l’evento “Sulla scia della Cometa”, una passeggiata tra natura, arte e benessere per tutte le età, ideale per vivere il Natale in modo unico e suggestivo.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture