Home » Mostre Gallerie Borghese: c’è tempo fino a ottobre per “Tiziano, Bellini, Bronzino”
Dal primo agosto fino al 27 ottobre, Palazzo Barberini ospita una versione rinnovata della mostra “Tiziano, Bellini, Bronzino: Capolavori dalla Galleria Borghese,” frutto della collaborazione tra le Gallerie Nazionali di Arte Antica e la Galleria Borghese. Già ricca di opere di straordinario valore, la mostra si arricchisce ulteriormente con l’aggiunta di otto nuovi capolavori. Questi nuovi arrivi, provenienti principalmente dai depositi della Galleria Borghese, includono opere di grandi maestri come Guido Reni, Scipione Pulzone e Palma il Giovane, offrendo così un ampliamento dell’esperienza visiva e culturale per il pubblico.
La decisione di prolungare e ampliare la mostra nasce dal grande successo ottenuto durante il primo periodo di apertura. L’esposizione era stata inizialmente concepita come una soluzione temporanea durante i lavori di ristrutturazione della Pinacoteca di Galleria Borghese, finanziati dal PNRR. Tuttavia, l’ottima risposta dei visitatori ha convinto i direttori delle istituzioni coinvolte a estendere questa preziosa collaborazione. L’allestimento mette in dialogo due collezioni storicamente affini, legate alle figure di Maffeo Barberini e Scipione Borghese, due protagonisti della vita culturale e politica della Roma seicentesca. Questo legame, oltre che storico e culturale, è anche geografico, data la vicinanza delle due sedi espositive.
Tra le opere già presenti, capolavori come la “Madonna col Bambino” di Giovanni Bellini e “Amor Sacro e Amor Profano” di Tiziano continuano a essere i protagonisti dell’esposizione. A questi si aggiungono ora opere di altrettanto valore, come la “Danza Campestre” di Guido Reni, “Venere e Adone” di Scarsellino, “La Caduta di Lucifero” di Jacopo Palma il Giovane, e la “Sacra Famiglia” di Scipione Pulzone. Queste aggiunte arricchiscono ulteriormente l’esperienza dei visitatori, offrendo un viaggio ancora più completo attraverso l’arte del Rinascimento e del Barocco italiano.
Per tutta la durata dell’esposizione, rimane attiva una speciale agevolazione sui biglietti. Coloro che acquistano un biglietto per la Galleria Borghese possono visitare le Gallerie Nazionali di Arte Antica al prezzo ridotto di 5 euro. Questa offerta rappresenta un’opportunità unica per esplorare non solo l’esposizione di Palazzo Barberini, ma anche l’intero patrimonio artistico e le numerose iniziative in corso presso le Gallerie Nazionali.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture