21/09/2025 - 03:46
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Mostre in chiusura: ecco quelle da non perdere

Mostre in chiusura: ecco quelle da non perdere

Gli ultimi giorni di febbraio e l'inizio di marzo offrono un'ultima occasione per godersi alcune mostre eccezionali in Italia. A Roma, ai Musei Capitolini, fino al 25 febbraio, "Goya e Caravaggio: verità e ribellione" offre un confronto tra opere di Goya e Caravaggio.

by Redazione
Gennaio 14, 2024 - Updated On Marzo 13, 2024
in Arte, Arte in Italia, Festival ed Eventi, Mostre ed Eventi, News
Reading Time: 3 mins read
495 6
Mostre in chiusura

Due opere dalla mostra di Rovereto Duhrer mater et melancholia

751
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Ci sarà tempo fino al mese di febbraio/marzo per non lasciarsi sfuggire alcune mostre in chiusura davvero imperdibili. Ecco perciò le più importanti da segnare in carnet prima che chiudano. Appuntamenti artistici imperdibili sparsi per l’Italia, da Roma al Piemonte.

Mostre in chiusura ecco quelle da non perdere

Da Roma al Piemonte all’insegna dell’arte

Ai Musei Capitolini di Roma, dal 12 gennaio al 25 febbraio, la mostra “Goya e Caravaggio: verità e ribellione” offre una bella occasione di confronto tra il dipinto di Goya “Il parasole” (El quitasol, 1777) e “La Buona Ventura” (1597) di Caravaggio nella suggestiva Sala Santa Petronilla. A Casale Monferrato (Al), fino all’18 febbraio, invece, il Castello ospita “Tre visioni della geometria. Sergio Colussa, Massimo Salvadori, Rino Sernaglia”. A cura di Giovanni Granzotto e Anselmo Villata, l’esposizione, attraverso circa 60 opere, rivela la visione comune della geometria come grimaldello espressivo che scardina i canoni della pittura. Un viaggio affascinante tra le opere di tre maestri.

Mostre in chiusura: esposizioni a Venezia e Rovereto

Per chi si trova a Venezia, a Palazzo Mocenigo, dal 11 gennaio al 29 febbraio, prende vita la mostra “L’asse del tempo: tessuti per l’abbigliamento in seta di Suzhou”. A cura di Qian Zhaoyue, Liu Xu Dong, Chiara Squarcina, Massimo Andreoli, l’esposizione è un viaggio attraverso i secoli. L’oggetto è la storia della moda tra Occidente ed Estremo Oriente dal X secolo ai giorni nostri. Il progetto espositivo presenta creazioni originali, tessuti, antichi abiti e prodotti che incarnano il patrimonio intangibile dell’arte tessile. A Rovereto (Tn), infine, fino al 3 marzo al Mart, c’è la mostra “Dürer. Mater et Melancholia”. Curata da Daniela Ferrari e Stefano Roffi, offre un’affascinante esplorazione delle opere del maestro di Norimberga. Dalla celebre Madonna col Bambino alle incisioni, la mostra collega le opere di Dürer con quelle di artisti diversi come Boccioni, Sironi, Fontana e Morandi, indagando sulla maternità e la melanconia.7uuuuuuu8

Articoli correlati:

Peter Gabriel: i/o, il nuovo album con le ‘canzoni della luna piena’
Mann di Napoli: la collezione delle Gemme Farnese riapre al pubblico
Giornate FAI di Primavera: un'occasione per scoprire il patrimonio artistico italiano
A Pompei spunta un salone ispirato alla guerra di Troia
Tags: ArteMostreMostre in chiusuraRoveretoVenezia
Condividi300Invia
Articolo Precedente

Art is open: la seconda stagione al Maxxi con Neri Marcorè

Articolo Successivo

Critics Choice Awards: Oppenheimer batte Barbie anche stavolta

Articolo Successivo
Critics Choice Awards

Critics Choice Awards: Oppenheimer batte Barbie anche stavolta

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}