Quando si può entrare gratis nei musei
Come sottolinea il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, questa scelta di rendere gratuiti i musei nel giorno della Liberazione non è solo un gesto simbolico, ma anche un modo per sottolineare l’importanza della cultura come strumento di riflessione e di crescita civile. Un’occasione per ricordare il sacrificio di chi ha combattuto per la libertà e per costruire un futuro migliore. “Rinnoviamo l’iniziativa anche quest’anno: il 25 aprile sarà la prima di tre nuove giornate gratuite da me fortemente volute per associare a ricorrenze altamente simboliche per la Nazione la visita nei luoghi della cultura”, dichiara il Ministro Sangiuliano. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto.
Cosa ha detto il ministro Sangiuliano sui musei aperti il 25 aprile
“Il 25 aprile i musei saranno gratuiti per mia decisione – dice il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano-. Prima non era così. Non è un fatto formale ma sostanziale che significa riconoscimento del valore della Festa della Liberazione, come per il 2 giugno e il 4 novembre. Mi recherò, come lo scorso anno, al Museo della Liberazione a Roma, in via Tasso, luogo importante. Sarò accolto dal presidente Roberto Balzani, storico di valore che ho nominato alla presidenza di questa istituzione. Sono stato alle Fosse Ardeatine con il ministro della cultura tedesca e il collega Lollobrigida e pochi giorni fa sono stato sulla tomba di Rolando Rivi il seminarista di appena 14 anni assassinato da due partigiani, riconosciuti colpevoli da una sentenza della Repubblica e dichiarato beato da Papa Francesco che lo ha proclamato ‘martire’.

Chi può entrare gratis nei musei il 25 aprile
L’invito è rivolto a tutti, grandi e piccini. I musei e i parchi archeologici offrono una varietà di percorsi e attività adatte a tutti i gusti e a tutte le età. Un’occasione unica per immergersi nella storia, ammirare opere d’arte di inestimabile valore e scoprire i tesori nascosti del nostro Paese.
Dove si può trovare l’elenco completo dei musei aperti
Per consultare l’elenco completo dei musei e dei parchi archeologici che aderiscono all’iniziativa, è possibile visitare il sito web del Ministero della Cultura. Inoltre, è consigliabile contattare direttamente i musei prescelti per verificare gli orari di apertura e le eventuali modalità di prenotazione. La Festa della Liberazione è un’occasione per riflettere sul passato e per guardare al futuro con speranza. I musei e i parchi archeologici, con la loro immensa ricchezza di storia e cultura, possono offrirci spunti di riflessione e ispirazione per costruire un mondo migliore. Un invito a visitare questi luoghi straordinari e a riscoprire le nostre radici.