21/09/2025 - 04:05
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Il museo Chiossone a Genova riapre dopo due anni con una grande mostra

Il museo Chiossone a Genova riapre dopo due anni con una grande mostra

La riapertura del Museo Chiossone rappresenta un evento di grande rilevanza per gli appassionati d'arte orientale e per la città di Genova nel suo complesso. Dopo quasi due anni di chiusura per lavori di adeguamento strutturale e impiantistico, il museo riapre le sue porte con una mostra eccezionale dal titolo "La Grande Onda: l'importanza dell'acqua nella cultura giapponese".

by Redazione
Giugno 15, 2023 - Updated On Febbraio 27, 2024
in Arte, Arte in Italia, Mostre ed Eventi, News
Reading Time: 3 mins read
471 25
Museo Chiossone

Una bella vista del museo Chiossone di Genova

743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Dopo un lungo periodo di attesa, il Museo Edoardo Chiossone di Genova riaprirà nuovamente venerdì 23 giugno, regalando agli amanti dell’arte una nuova oasi di ispirazione. La chiusura, protrattasi per quasi due anni, era stata necessaria per interventi di adeguamento strutturale e impiantistico

Il museo Chiossone a Genova riapre dopo due anni con una grande mostra

Arte orientale e Giappone: la mostre su La Grande Onda

Finalmente, la più prestigiosa collezione d’arte orientale in Italia potrà nuovamente affascinare gli appassionati, trovando dimora nell’edificio razionalista ideato dall’architetto Mario Labò. In occasione della riapertura, il museo si presenta in tutto il suo splendore con l’inaugurazione della mostra “La Grande Onda: l’importanza dell’acqua nella cultura giapponese”. L’esposizione è introdotta dalla xilografia di Hokusai. Il pubblico potrà accedere alla mostra a partire dal 24 giugno, con un’apertura serale straordinaria dalle 20:00 alle 22:30 e l’ingresso gratuito. I visitatori potranno immergersi nell’arte giapponese fino al 23 settembre.

Il museo Chiossone: le collezioni di arte giapponese più importanti d’Italia

Il Museo Chiossone ospita la più vasta e rilevante collezione d’arte giapponese in Italia, frutto del lavoro instancabile dell’artista genovese Edoardo Chiossone. Chiossone trascorse un lungo periodo di vita in Giappone alla fine del XIX secolo. Abilissimo incisore, visse a Tokyo dal 1875 al 1898, contribuendo all’Officina Carte e Valori del Ministero delle Finanze. L’artista è riconosciuto in tutto il mondo per aver progettato le prime banconote e carte di valore giapponesi.

Posizionato su una collina, con vista sul mare e circondato dal verde del parco storico di Villetta Di Negro, il museo si erge come un luogo di incantevole bellezza, inserito armoniosamente nei percorsi panoramici e botanici. La collezione di Chiossone fu la prima esposizione di arte orientale aperta al pubblico in Italia, inaugurata nel 1905 nella sua sede originale presso l’Accademia Ligustica di Belle Arti. Nel 1971, la collezione fu trasferita nell’attuale edificio, progettato appositamente per questo scopo dall’architetto genovese Mario Labò negli anni ’50. Grazie al sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, i recenti lavori di adeguamento hanno permesso il recupero della grande terrazza panoramica del museo, ora utilizzabile per eventi all’aperto.

Articoli correlati:

Leandro Erlich: la sua prima mostra a Palazzo Reale a Milano
Anthony e Joe Russo dirigeranno i prossimi due film degli Avengers!
Venezia 80 - Coup de chance: meravigliosamente Woody Allen
Eurovision Song Contest: via all'edizione numero 67
Tags: ArteMostreMuseo Chiossone
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Hollywood: lo sciopero degli attori dopo quello degli sceneggiatori mette a rischio molti film

Articolo Successivo

Black Mirror torna su Netflix con gli episodi della sesta stagione

Articolo Successivo
Black Mirror

Black Mirror torna su Netflix con gli episodi della sesta stagione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}