Home » Nero Perugino Burri: una mostra sotto il segno del colore nero
Un’incredibile occasione per celebrare due grandi artisti umbri a Palazzo Baldeschi, Perugia. Per il Cinquecentenario dalla morte di Pietro Vannucci, noto come il Perugino, la Fondazione Perugia continua l’affascinante mostra “NERO Perugino Burri. Organizzata in collaborazione con la Fondazione Burri, è stata inaugurata il 22 giugno e resterà aperta al pubblico fino al 2 ottobre.
Questa esposizione è un intrigante confronto tra le opere di due maestri, accomunati dalla scelta cromatica del nero. La curatela della mostra è affidata alla storica dell’arte Vittoria Garibaldi e al Presidente della Fondazione Burri, Bruno Corà. Le opere provengono da prestigiosi musei di fama mondiale. Parliamo del Louvre di Parigi, le Gallerie degli Uffizi di Firenze e la Galleria Nazionale dell’Umbria, oltre alla Collezione Burri. Il percorso espositivo, composto da circa venti opere, ruota attorno all’uso del nero. Il colore si rivela il filo conduttore che unisce e valorizza le creazioni dei due artisti.
L’ispirazione per questa mostra è scaturita dal capolavoro del Perugino, la “Madonna col Bambino e due cherubini”. Una delicata tavola di rara intimità, custodita nella collezione permanente della Fondazione Perugia. Qui, la Vergine e il Bambino emergono da uno sfondo nero che, in modo innovativo per l’epoca, permette ai colori delle vesti e agli incarnati di brillare in tutta la loro bellezza.
A dialogare con le tavole del Perugino, troviamo una selezione di dieci opere di Alberto Burri, nelle quali si rispecchia l’interesse comune per il nero. Tuttavia, in queste opere, il nero non è una semplice mancanza di colore, bensì un buio che consente alla luce di emergere in tutta la sua maestosità. Giuseppe Trivellini ha curato sapientemente l’allestimento della mostra, sapendo ricreare un ambiente suggestivo e coinvolgente.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture