21/09/2025 - 02:16
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Una nuova scoperta a Pompei: trovati due scheletri intatti

Una nuova scoperta a Pompei: trovati due scheletri intatti

La recente scoperta di due scheletri umani durante gli scavi archeologici a Pompei offre preziose informazioni sulla tragedia che ha colpito la città nell'anno 79 d.C. Si presume che queste vittime siano state colpite dal terremoto che ha preceduto l'eruzione del Vesuvio.

by Redazione
Maggio 17, 2023 - Updated On Febbraio 26, 2024
in Arte, Arte in Italia, News
Reading Time: 3 mins read
489 5
Nuova scoperta

Gli scheletri ritrovati a Pompei

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Ancora una nuova scoperta nel sito archeologico di Pompei: durante gli scavi in corso, che continuano incessantemente da diversi anni, gli esperti di antichità hanno rinvenuto due scheletri umani che potrebbero fornirci dettagli preziosi. Si presume che siano vittime del terremoto che ha sconvolto la città romana poco prima dell’eruzione del Vesuvio nell’anno 79 d.C.

Una nuova scoperta a Pompei trovati due scheletri intatti

I due scheletri appartengono a due uomini adulti nell’atto di proteggersi da un crollo

Questa nuova scoperta potrebbe contribuire a una migliore comprensione degli eventi che si sono svolti durante quei due giorni drammatici, più di duemila anni fa, che hanno completamente sconvolto l’area circostante il Vesuvio, distruggendo città intere come Pompei ed Ercolano. I due scheletri, appartenenti probabilmente a due individui adulti di circa 50 anni, sono stati trovati distesi su un lato all’interno di un ambiente di servizio di una delle antiche abitazioni. Le prime analisi condotte sui resti hanno rivelato che le vittime sono morte a causa del crollo di un muro, provocato dal terremoto che ha preceduto l’eruzione del vulcano.

Uno dei due individui aveva il braccio sollevato sopra la testa, in un gesto istintivo per cercare di proteggersi dalle macerie che si riversavano su di lui. Questa scoperta rivela il lato umano della tragedia che colpì Pompei nel 79 d.C. e ci fornisce ulteriori informazioni preziose su ciò che accadde tanto tempo fa.

Una nuova scoperta che fa luce ulteriore su quel periodo storico

Durante l’operazione di rimozione delle vertebre cervicali e del cranio di una delle vittime del terremoto, gli archeologi hanno scoperto tracce di materiale organico. Questo materiale potrebbe essere un involucro di tessuto che racchiudeva diversi reperti di grande valore, tra cui cinque oggetti in vetro pasta, forse parte di una collana, due monete d’argento e quattro di bronzo, alcune delle quali risalenti alla metà del II secolo a.C. e altre al periodo del principato di Vespasiano.

“Il ritrovamento dei resti di questi due pompeiani dimostra quanto ancora ci sia da scoprire riguardo alla terribile eruzione”, ha dichiarato Gennaro Sangiuliano, ministro della Cultura.

Articoli correlati:

Le Terme di Caracalla si rifanno il look
Tina Turner regina del rhythm & blues: è morta ad 83 anni
Strange way of life – la virilità messa alle strette
Ryuichi Sakamoto: ci lascia il grande compositore giapponese
Tags: ArtePompeiScavi
Condividi296Invia
Articolo Precedente

The Bear: la seconda stagione ad agosto su Disney+

Articolo Successivo

Da Monet a Warhol: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Sarnico

Articolo Successivo
Da Monet a Warhol

Da Monet a Warhol: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Sarnico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}