21/09/2025 - 03:46
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Oggetti in vetro di Murano: una mostra a Venezia celebra l’arte dei maestri vetrai

Oggetti in vetro di Murano: una mostra a Venezia celebra l’arte dei maestri vetrai

Una mostra a Venezia celebra la secolare arte del vetro di Murano. "Convito di vetro", installazione site-specific, presenta oltre 200 opere in vetro realizzate da diversi artisti nel corso di un secolo, creando un dialogo con il capolavoro di Paolo Veronese.

by Redazione
Settembre 16, 2024
in Arte, Mostre ed Eventi
Reading Time: 3 mins read
461 35
Oggetti in vetro di Murano
744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Fino a quando si tiene la mostra a Venezia sull’arte del vetro di Murano

Le Gallerie dell’Accademia di Venezia ospitano una straordinaria esposizione dedicata alla maestria dei vetrai di Murano. La mostra, intitolata “Convito di vetro”, è parte della Venice Glass Week e rimarrà aperta fino al 3 novembre. Curata da Sung Moon Cho, storica dell’arte specializzata nel vetro da tavola del XX secolo, l’esposizione celebra l’eredità del vetro muranese. Realizzata in collaborazione con la Pentagram Stiftung, l’installazione monumentale espone più di 200 manufatti in vetro creati da 27 artisti nel corso di circa cento anni di storia muranese.

Dove si può ammirare il Convito in casa di Levi di Paolo Veronese

Ciò che rende questa mostra unica è il suo posizionamento davanti a un capolavoro dell’arte rinascimentale: il “Convito in casa di Levi” di Paolo Veronese, dipinto nel 1573 e ora nelle Gallerie dell’Accademia di Venezia. Questa opera, che rappresenta un banchetto sontuoso, viene messa in relazione con le opere moderne in vetro, creando un affascinante confronto tra arte del passato e del presente. Giulio Manieri Elia, direttore delle Gallerie, descrive l’esposizione come un omaggio intenzionale a Veronese e alla tradizione artistica veneziana. Attraverso il vetro, la mostra esplora le connessioni tra l’arte, l’artigianato e l’industria della città, invitando il pubblico a riflettere sulla continuità di queste tradizioni.

Oggetti in vetro di Murano

Quanti sono i pezzi di Murano esposti nella mostra alle Gallerie dell’Accademia di Venezia

La rassegna ripercorre la storia del vetro da tavola muranese dall’inizio del XX secolo fino ai giorni nostri, evidenziando l’evoluzione dei modelli classici in chiave moderna. Gli oltre 200 pezzi esposti, provenienti da collezioni pubbliche e private, rappresentano un vero e proprio viaggio nel tempo, mostrando la maestria dei vetrai muranesi e la loro capacità di adattarsi ai cambiamenti estetici e funzionali. La disposizione dei manufatti in vetro su una lunga tavola bianca, che richiama quella rappresentata nel dipinto di Veronese, crea un dialogo visivo tra il passato e il presente, sottolineando l’importanza del vetro nella cultura veneziana.

Chi ha curato la mostra sul vetro di Murano a Venezia

Sung Moon Cho, curatrice della mostra, ha dedicato anni alla ricerca sulla storia del vetro muranese, in particolare sul vetro da tavola tra le due guerre e l’industria del vetro utilitario in Italia. Grazie al sostegno del Centro Studi del Vetro della Fondazione Cini di Venezia e del Corning Museum of Glass, Cho ha selezionato con cura le opere esposte, creando un percorso che mette in luce la ricchezza storica e artistica del vetro di Murano. “Convito di vetro” non è solo una celebrazione dell’artigianato muranese, ma anche una riflessione sul suo valore culturale e artistico, rendendo questa mostra imperdibile per gli amanti dell’arte e del design.

 

Articoli correlati:

Matera, omaggio a Giacomo Puccini
Cannes 2023: sono tre i film italiani in gara
Gustave Courbet, opere: Les Demoiselles des bords in prestito a Capodimonte
Venezia 80 - Finalmente l’alba: Soldi bruciati
Tags: ArteGalleria dell'Accademia di Veneziamaestri vetraiMostreVetro di Murano
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Dipinti di Monet: la serie del Tamigi in mostra a Londra dal 27 settembre

Articolo Successivo

Film italiani: 18 concorrono per diventare candidati agli Oscar

Articolo Successivo
Film italiani

Film italiani: 18 concorrono per diventare candidati agli Oscar

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}