20/10/2025 - 09:04
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Ostia antica, dagli scavi nuovi indizi sulla vita nell’età imperiale

Ostia antica, dagli scavi nuovi indizi sulla vita nell’età imperiale

Nuovi reperti archeologici di oggetti utilizzati nella vita imperiale e legati ai rituali del culto emergono dagli scavi nell’Area Sacra del Parco archeologico di Ostia antica.

by Elena Scotti
Giugno 5, 2024
in Arte, Meraviglie del Mondo Antico, News
Reading Time: 4 mins read
480 14
Ostia Antica, dagli scavi nuovi indizi sulla vita nell’età imperiale
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Recenti scavi archeologici nell’Area Sacra del Parco archeologico di Ostia antica hanno portato alla luce affascinanti reperti legati alla vita imperiale e ai rituali religiosi. Questi ritrovamenti arricchiscono la nostra comprensione della storia romana.

Durante le operazioni di svuotamento di un pozzo di circa 3 metri di profondità, situato davanti alla scalinata del Tempio di Ercole, è emersa una grande quantità di reperti ben conservati grazie al fango povero di ossigeno. Questi oggetti, databili tra la fine del I e il II secolo d.C., comprendono ceramiche di varia tipologia, lucerne, frammenti di contenitori in vetro, lacerti di marmo, ossa animali combuste e noccioli di pesca. La presenza di ossa animali conferma lo svolgimento di sacrifici, mentre le ceramiche recanti tracce di fuoco suggeriscono che la carne veniva cotta e consumata durante banchetti rituali.

Uno dei reperti più significativi è un oggetto in legno lavorato, a forma di imbuto o calice, decorato con incisioni e cerchi concentrici.

Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha elogiato il lavoro svolto, sottolineando l’importanza di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale, in linea con il dettato costituzionale.

Ostia Antica, dagli scavi nuovi indizi sulla vita nell’età imperiale

Quanto tempo ci vuole per visitare Ostia antica?

Visitare Ostia antica richiede generalmente un’intera giornata per poter esplorare adeguatamente il sito e apprezzarne tutte le meraviglie. Tuttavia, il tempo esatto dipende dall’interesse individuale e dalla profondità con cui si desidera esplorare ogni sezione. Ecco una guida approssimativa su quanto tempo dedicare a una visita:

Itinerario di 3-4 ore

  • Ingresso e Museo Ostiense: 30-45 minuti
  • Via dei Sepolcri e Porta Romana: 15-30 minuti
  • Foro e Capitolium: 30-45 minuti
  • Teatro Romano e Piazzale delle Corporazioni: 30-45 minuti
  • Case e Domus (Insula di Diana, Casa di Amor e Psiche): 30-45 minuti
  • Terme di Nettuno: 15-30 minuti

Itinerario di 5-6 ore

  • Include tutte le tappe dell’itinerario di 3-4 ore più:
  • Visita alle terme e ai mosaici: 45-60 minuti
  • Tempio di Ercole e altri edifici religiosi: 30-45 minuti
  • Visita alle insulae e agli horrea (magazzini): 30-45 minuti
  • Pausa pranzo o ristoro: 30-60 minuti

Itinerario di 7-8 ore (Intera giornata)

  • Include tutte le tappe dei precedenti itinerari più:
  • Approfondimento su aree meno frequentate (come la Porta Marina e i quartieri periferici): 1-2 ore
  • Tempo extra per soste fotografiche, riposo e visita approfondita del Museo Ostiense: 1-2 ore

Consigli Pratici

  1. Abbigliamento e Calzature: Indossare abbigliamento comodo e scarpe adatte a camminare su strade antiche e irregolari.
  2. Acqua e Snack: Portare con sé acqua e qualche snack, poiché il sito è esteso e le opportunità di ristoro all’interno sono limitate.
  3. Guida o Audio-Guida: Considerare l’utilizzo di una guida o un’audio-guida per ottenere un’esperienza più ricca e informativa.
  4. Clima: Visitare in primavera o autunno per evitare il caldo estivo e godere di temperature più miti.

Visitare Ostia antica può essere un’esperienza estremamente gratificante che permette di immergersi nella storia dell’antica Roma. Che si scelga un itinerario breve o un’intera giornata, il sito offre una straordinaria ricchezza di testimonianze archeologiche che meritano di essere esplorate con attenzione.

Cosa era Ostia antica?

Ostia antica era l’antico porto di Roma, situato alla foce del fiume Tevere, a circa 25 chilometri dalla città. Fondata, secondo la tradizione, nel VII secolo a.C. dal quarto re di Roma, Anco Marzio, Ostia divenne rapidamente uno dei principali porti commerciali e militari dell’antica Roma. La città svolgeva un ruolo fondamentale per il controllo delle rotte marittime e per l’approvvigionamento di grano, beni e materie prime destinate alla capitale dell’impero.

Articoli correlati:

Nuovo allestimento per i fiamminghi alla Galleria Sabauda
Il Premio Spadolini a un esperto di Storia della Repubblica italiana
Premio David di Donatello: "C'è ancora domani" domina le candidature
Caschi blu della Cultura: via alla quarta edizione del corso base per la Task Force
Tags: Archeologiaetà imperialeGennaro SangiulianoOstia Anticareperti
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Antica Pompei: gli ultimi scavi rivelano un sacrario con pareti blu

Articolo Successivo

Johnny Depp interpreterà Satana nel nuovo film di Terry Gilliam

Articolo Successivo
gilliam depp

Johnny Depp interpreterà Satana nel nuovo film di Terry Gilliam

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}