Home » Pesaro 2024: grande successo per l’installazione Sparks- Ritornano le lucciole
Nel Parco Miralfiore di Pesaro, oltre 20mila spettatori, tra cittadini locali e visitatori provenienti da ogni angolo d’Italia, hanno affollato le serate dal 22 al 24 marzo. Il motivo? Immergersi nell’esperienza poetica di “Spark – Ritornano le Lucciole”. L’installazione luminosa dell’artista olandese Daan Roosegaarde ha trasformato il buio notturno in un suggestivo spettacolo di migliaia di fuochi d’artificio organici e biodegradabili che danzavano nell’aria, catturando l’attenzione e l’immaginazione di tutti i presenti.
Famiglie, coppie innamorate e turisti si sono perciò riuniti nella Capitale italiana della Cultura 2024 per essere parte di questo incantevole spettacolo luminoso. L’atmosfera vibrante e carica di emozioni ha reso l’evento un’occasione unica per condividere la bellezza dell’arte contemporanea e immergersi completamente nell’armonia della natura.
Il sindaco Matteo Ricci e il vicesindaco e assessore alla Bellezza Daniele Vimini hanno espresso la loro gioia per il successo dell’evento, sottolineando l’importanza di portare l’arte contemporanea direttamente nelle vite delle persone. “Spark non è stata semplicemente un’installazione artistica, ma un concetto artistico completo”, ha dichiarato Ricci. “È stato un trionfo per la nostra comunità e un momento di orgoglio per la nostra città essere scelta come sede di un evento così straordinario.”
Numeri impressionanti hanno testimoniato il grande successo dell’evento: 4mila persone all’apertura del venerdì, 9mila nella serata clou del sabato e 7mila durante l’ultima serata. Il pubblico è arrivato nonostante la pioggia. “Spark – Ritornano le Lucciole” si è confermato come un momento molto importante per Pesaro, inserendosi tra i grandi eventi previsti per l’anno di Capitale italiana della cultura 2024. Concludendo l’esperienza con un messaggio di gratitudine e speranza, Vimini ha sottolineato l’importanza di comprendere e celebrare l’armonia tra cultura e natura, ribadendo il valore di eventi culturali unici come “Spark” nell’arricchire e unire la comunità locale e internazionale attraverso l’arte.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture