Home » Ponte del 25 aprile, musei aperti e gratis
I musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente durante il Ponte del 25 aprile 2023, in occasione della Festa della Liberazione. È la prima volta nella storia repubblicana che tali luoghi della cultura sono accessibili gratuitamente in occasione del 25 aprile.
Il Ponte del 25 aprile rappresenta la prima di tre nuove giornate gratuite nei luoghi della cultura, con accesso libero anche il 2 giugno e il 4 novembre. Queste date sono state scelte per associare a ricorrenze altamente simboliche per il nostro Paese un momento di condivisione del nostro patrimonio culturale, fattore determinante di identità in cui tutti gli italiani possono riconoscersi. Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha esortato perciò cittadini e turisti a godere di questa opportunità nel giorno della Liberazione. Già dal 24 aprile, considerato il ponte festivo, molti istituti hanno deciso di differire la tradizionale chiusura del lunedì e resteranno aperti. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto.
Anche a Napoli e in Campania, molte strutture dedicate all’arte saranno aperte gratuitamente. Le Gallerie d’Italia nella nuova sede di Palazzo Piacentini e il Museo Madre partecipano all’iniziativa #domenicalmuseo con apertura la domenica dalle 10:00 alle ore 20:00 con ultimo accesso un’ora prima della chiusura. Il Museo d’arte contemporanea Donnaregina di Napoli è un’altra destinazione culturale da non perdere. Tuttavia, alcuni musei, per regolamentare l’affluenza, metteranno in atto particolari provvedimenti organizzativi per creare meno disagi possibili agli utenti.
Ad esempio, al Museo di Capodimonte di Napoli, sarà visitabile la mostra recentemente inaugurata “Gli spagnoli a Napoli. Il Rinascimento meridionale”, ma saranno chiusi il primo piano e il terzo piano con la sezione di Arte contemporanea e la sezione Ottocento – Novecento. Al MANN di Napoli saranno visitabili anche le mostre “Picasso e l’antico” e quella su Lucio Dalla “Il sogno di essere napoletano”, mentre alla Reggia di Caserta ci saranno limitazioni al ritiro dei ticket d’ingresso alle biglietterie ma ci sarà il ritiro online. Per maggiori informazioni e per conoscere gli altri luoghi della cultura aperti gratuitamente durante il Ponte del 25 aprile 2023, ti invitiamo a consultare la pagina del Ministero della Cultura dedicata all’evento: https://cultura.gov.it/evento/25aprile2023.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture