Home » Ramses II, scoperta la metà mancante della statua del faraone
La parte superiore della statua, realizzata in calcare e alta ben 3,8 metri, raffigura la testa, le spalle e la parte superiore del busto di Ramses II. Il faraone è ritratto con la doppia corona, simbolo del suo dominio sull’Alto e Basso Egitto, e un cobra, emblema di regalità, scolpito sulla fronte.
Le analisi preliminari hanno confermato che la scultura si connette perfettamente con la metà inferiore scoperta nel 1930 dall’archeologo tedesco Gunther Roeder. Una volta unite, le due parti daranno vita a una statua monumentale di ben sette metri di altezza, come sottolinea l’archeologo Bassem Gehad, a capo del team egiziano.
Ramses II, noto anche come Ramses il Grande, regnò sull’Egitto dal 1279 al 1213 a.C. e rappresenta una figura iconica della storia antica. La sua fama deriva non solo dal suo lungo regno, ma anche dalle numerose opere monumentali che fece erigere, tra cui la statua colossale ora completata.
La scoperta della metà mancante della statua è un evento di grande valore per l’archeologia. Come sottolinea la professoressa Salima Ikram, docente di Egittologia presso l’Università Americana del Cairo, il ritrovamento non solo arricchisce il patrimonio artistico egizio, ma offre anche nuovi spunti di ricerca: “Attraverso ogni scoperta, siamo in grado di tracciare i cambiamenti nello stile nel corso del lunghissimo regno di Ramses II”.
Il ritrovamento della parte superiore della statua rappresenta un passo fondamentale verso la sua completa ricostruzione. La statua, una volta restaurata, sarà esposta al pubblico, offrendo ai visitatori un’occasione unica per ammirare la grandiosità e la maestria artistica dell’Antico Egitto.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture