Home » La Tauromachia in Picasso come performance al Mann
La Tauromachia in Picasso (nota soprattutto nel Guernica) diventa performance protagonista al MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, grazie all’organizzazione di Körper, Centro Nazionale di Produzione della Danza. La performance è realizzata da Adriano e Andrea Bolognino, un duo creativo composto dal coreografo Adriano, premiato come Coreografo italiano emergente 2022 dalla rivista Danza&Danza, e l’artista visivo Andrea, noto per le sue importanti collaborazioni e mostre personali e collettive in giro per l’Italia.
La performance è ispirata dal motivo del toro, uno dei soggetti preferiti da Pablo Picasso, che rappresenta per l’artista un’immagine di conflitto, lotta e danza. Il toro è diventato un simbolo della dualità espressa dall’artista nell’archetipo del Minotauro. In questo caso la poetica di Picasso viene fusa con la collezione del MANN, che comprende alcuni dei capolavori dell’arte classica, come il gruppo scultoreo del Toro Farnese.
In occasione del cinquantenario della scomparsa di Picasso (l’8 aprile 1973), anche le città di Venezia e Sarzana hanno deciso di celebrare il grande artista spagnolo con grandi mostre. La Collezione Peggy Guggenheim di Venezia espone tutte le opere di Picasso acquistate dalla mecenate americana tra gli anni Trenta e Cinquanta del Ventesimo secolo a Palazzo Venier. La mostra a Sarzana è invece intitolata “Pablo Picasso, le origini del mito”, ed espone al complesso Firmafede fino al 16 luglio più di 100 opere, tra cui 18 fotografie di Juan Gyenes e Robert Capa, oltre a litografie, acquetinte, acqueforti, puntesecche, ceramiche e il famoso dipinto Tête de femme. L’esposizione rappresenta una narrazione completa del percorso artistico di Picasso. La mostra di Napoli e le esposizioni di Venezia e Sarzana sono alcune delle poche opportunità per gli appassionati dell’arte di conoscere meglio l’opera di uno dei più grandi artisti del XX secolo.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture