21/09/2025 - 00:38
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Teatro Bellini, nuova stagione per “guardar le stelle”

Teatro Bellini, nuova stagione per “guardar le stelle”

La programmazione della prossima stagione teatrale al Teatro Bellini di Napoli è stata annunciata di recente, con l'obiettivo di continuare sulla linea tracciata nell'ultimo anno. Gabriele Russo, direttore artistico del teatro, ha chiarito le sue intenzioni di puntare su un teatro d'arte inclusivo e multidisciplinare, capace di dialogare con il presente in tutte le sue forme e di attrarre un pubblico variegato, comprese le nuove generazioni.

by Redazione
Giugno 13, 2023 - Updated On Febbraio 27, 2024
in Arte, Festival ed Eventi
Reading Time: 3 mins read
491 5
Teatro Bellini, nuova stagione per “guardar le stelle”

Teatro Bellini di Napoli

744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il teatro Bellini di Napoli ha da pochi giorni comunicato la programmazione della prossima stagione teatrale, il cui obiettivo è quello di porsi in diretta continuità con quanto realizzato nell’ultimo anno. Su questo versante le intenzioni del direttore artistico Gabriele Russo appaiono quantomai chiare e prive di fraintendimenti: puntare su un teatro d’arte inclusivo e multidisciplinare capace di dialogare con il presente in tutte le sue forme, uscendo dal guscio dei propri simulacri culturali per volgersi con entusiasmo verso le novità che caratterizzano il panorama artistico nazionale e internazionale. Una strategia che a quanto pare ha dato – e continua a dare – i suoi preziosi frutti; in particolare tra le nuove generazioni, le quali malgrado l’opinione comune che le vedrebbe completamente disinteressate all’arte e alla cultura, hanno invece dimostrato fin da subito il loro ritrovato interesse per le rappresentazioni teatrali. 

eatro Bellini, nuova stagione per guardar le stelle

I numeri della stagione

La stagione 2023 – 2024 comincerà il 13 ottobre e si concluderà il 2 giugno. Ecco alcuni numeri di rilievo: 28 spettacoli e 180 repliche in sala grande, 70 appuntamenti per i più piccoli – suddivisi tra laboratori e spettacoli scuole e famiglie – 25 spettacoli e 180 repliche al piccolo Bellini. Parliamo, dunque, di un totale di oltre 500 appuntamenti che metteranno in scena spettacoli che spazieranno dalla prosa alla danza, passando per performance, concerti, recital e reading, fino ad arrivare alla presentazione di libri e alle attività dedicate alla formazione e ai bambini. Aumenterà rispetto all’anno scorso la presenza del teatro internazionale, ormai destinato a divenire una costante fondamentale all’interno delle programmazioni stagionali. A tal proposito vi è grande entusiasmo per la presenza di Kuro Tanino, pluripremiato regista giapponese che a febbraio, con il suo Fortress Of Smile, porterà a Napoli un prezioso frammento dell’affascinante teatro orientale.

Ritornare a guardar le stelle

Sulla linea di partenza ci saranno tre settimane di repliche di ‘’Muratori’’ di Edoardo Erba diretto da Peppe Miale: uno spettacolo che ha riscosso un grande successo nell’ultima stagione e che merita senza dubbio di essere riproposto. La programmazione continua con ‘’Rosso’’ di John Logan, diretto da Francesco Frangia e ‘’Don Felice Sciosciammocca creduto guaglione ‘e n’anno’’ diretto da Roberto Capasso. Questi sono solo alcuni dei nomi che comporranno la prossima stagione del Teatro Bellini, la quale si presenta al pubblico come una selezione particolarmente accurata dei maggiori esponenti della drammaturgia contemporanea. Non resta altro da fare che aspettare il 13 ottobre, giorno in cui avremo tutti la possibilità di seguire il consiglio di Gabriele Russo, che conclude il suo comunicato invitandoci a ‘’ritornare a guardar le stelle’’, ricalcando l’importanza del teatro in rapporto alle attuali problematiche che minano la serenità del contesto sociale della penisola.  

Articoli correlati:

Bibliopride torna con l’edizione 2024. Una settimana ricca di libri ed eventi
Sotheby's batte all'asta l'ultimo ritratto di Gustav Klimt (con base 65 milioni di sterline)
Dal MANN a Leiden, Paestum vola nei Paesi Bassi
Eterno visionario: concluse le riprese del film di Michele Placido su Pirandello
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Spider-Man nel multiverso dell’animazione

Articolo Successivo

Lou Reed e David Bowie in due mostre nelle città delle acciaierie

Articolo Successivo
Lou Reed e David Bowie in due mostre nelle città delle acciaierie

Lou Reed e David Bowie in due mostre nelle città delle acciaierie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}