Home » Il Teatro Regio di Torino omaggia Carlo Mollino con la mostra Atlante
Il Teatro Regio di Torino sta per aprire le porte a una straordinaria mostra dedicata a uno dei suoi più grandi talenti poliedrici, Carlo Mollino. L’esposizione, intitolata ‘Atlante. Viaggio nell’universo di un genio del ‘900’, si tiene dal 18 ottobre al 14 gennaio. Mollino, figura eclettica, è stato un architetto, designer, progettista, pilota di aeroplani e auto da corsa. Questa mostra è un tributo al suo ingegno eclettico, che ha plasmato non solo il mondo dell’arte, ma anche il panorama automobilistico e aeronautico.
I curatori dell’esposizione, Fulvio e Napoleone Ferrari, custodi del Museo Casa Mollino dal 1985, affermano che definire Mollino con aggettivi è una sfida, poiché la sua grandezza va oltre le parole. Mollino, un uomo con un passato ricco e un’arte innata, ha plasmato un mondo in cui è facile perdersi. Una delle sue creazioni più iconiche è il Teatro Regio, un’opera unica nel suo genere. Questo spazio fu concepito da Mollino come un corpo femminile. Un’ellissi priva di spigoli, bagnata da una luce rossa e abbellita con dettagli in ottone caldo. Un luogo in cui ci si può sedere e ritrovare in armonia con l’universo, un rifugio caloroso e pieno d’amore.
Il lancio della mostra ‘Atlante’ avviene in concomitanza con la presentazione della prossima opera in programma al Regio, ‘La Boheme’. Il sovrintendente del teatro, Mathieu Jouvin, spiega questa scelta come un omaggio a due pietre miliari della storia culturale di Torino. ‘La Boheme’ fu rappresentata per la prima volta in questa città, mentre Carlo Mollino, un genio di rara eccellenza, meriterebbe di essere conosciuto non solo dai torinesi, ma anche dagli appassionati d’opera in tutto il mondo. Insieme, questi due eventi creano un’esperienza culturale unica che celebra l’arte e l’eclettismo di Torino.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture