Home » Toulouse-Lautrec, l’omaggio di Torino
La rassegna, curata da Joan Abelló con il coordinamento tecnico-scientifico di Vittoria Mainoldi, si snoda attraverso cinque sezioni e presenta una ricca selezione di manifesti, litografie e illustrazioni. Tra le opere imperdibili, si segnalano i celebri manifesti per il Moulin Rouge, come quello di “Jane Avril” e “Moulin Rouge – La première soirée”, che hanno consacrato Toulouse-Lautrec come uno dei massimi esponenti dell’Art Nouveau.
L’esposizione torinese esplora i temi ricorrenti dell’artista, tra cui il circo, la vita notturna parigina, i ritratti di artisti e celebrità dell’epoca e la rappresentazione delle classi sociali marginalizzate. Il visitatore sarà catapultato nella vibrante atmosfera della Belle Époque e potrà conoscere a fondo la personalità di Toulouse-Lautrec, un uomo colto e sensibile che ha saputo cogliere con acume le contraddizioni del suo tempo.
La mostra si avvale di un allestimento suggestivo e di una sezione multimediale che arricchisce il percorso espositivo. Il pubblico potrà approfondire la conoscenza delle opere e dell’artista attraverso video, audio e contenuti interattivi. “Henri de Toulouse Lautrec – Il mondo del circo e di Montmartre” si preannuncia come un evento imperdibile per gli amanti dell’arte e per tutti coloro che desiderano immergersi nell’affascinante atmosfera della Belle Époque francese.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture