Home » Giornate FAI di Primavera: un’occasione per scoprire il patrimonio artistico italiano
Le Giornate FAI di Primavera giungono alla 31ª edizione. Torna come ogni anno l’evento più importante dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Per il 2023 le giornate scelte sono il 25 e 26 marzo e offrono la possibilità di visitare oltre 750 luoghi in 400 città, molti dei quali di solito non accessibili al pubblico. Durante questi giorni, sarà possibile scoprire e riscoprire tesori d’arte e natura straordinari in tutta Italia grazie alle visite a contributo libero organizzate dai volontari della Fondazione.
Il patrimonio di storia, arte e natura italiano sarà il protagonista assoluto di queste giornate. Monumenti di grande valore artistico e storico, ma anche siti meno noti e paesaggi nascosti, saranno visitabili. Questi luoghi, spesso poco conosciuti, rappresentano una testimonianza dell’identità del nostro Paese e delle sue tradizioni. Durante la manifestazione, sarà possibile visitare ville, chiese, palazzi storici, castelli, musei, aree archeologiche, ma anche esempi di archeologia industriale, collezioni d’arte, biblioteche, edifici civili e militari, luoghi di lavoro e laboratori artigiani. Inoltre, ci saranno itinerari nei borghi e visite in aree naturalistiche, parchi urbani, orti botanici e giardini storici, in linea con l’impegno del FAI per la diffusione di una cultura della natura.
Le Giornate FAI di Primavera non sono solo un’opportunità per scoprire il patrimonio italiano, ma anche un importante evento di raccolta fondi per sostenere le attività della Fondazione. Ai partecipanti verrà infatti suggerito di fare un contributo libero a partire da 3 euro. Si tratta quindi di un’occasione unica per scoprire e riscoprire i tesori dell’arte e della natura presenti in ogni angolo della Penisola. Un fine settimana dedicato alla valorizzazione del patrimonio italiano e alla sua conservazione, grazie all’impegno dei volontari del FAI e alla partecipazione dei visitatori. L’elenco delle strutture visitabili può essere consultato, per regioni o località, sul sito web delle Giornate Fai.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture