Home » Cent’anni di solitudine: Netflix lancia il teaser ufficiale della serie
Il capolavoro di Gabriel García Márquez, Cent’anni di solitudine, si appresta a conquistare il pubblico di Netflix. La piattaforma ha infatti rilasciato mercoledì 17 aprile il teaser ufficiale della serie, tratta dal celebre romanzo, che promette di riportare in vita le vicende della famiglia Buendía e della magica Macondo. La data non è stata scelta a caso, visto che il 17 aprile è stato il decimo anniversario dalla scomparsa dello scrittore Premio Nobel per la Letteratura.
L’arrivo della serie rappresenta un evento atteso da anni dai fan del libro, che non hanno mai visto un adattamento ufficiale per lo schermo. Netflix ha investito molto in questo progetto, definendolo uno dei più ambiziosi realizzati in America Latina. La realizzazione è stata affidata a un team di talenti colombiani e latinoamericani, sotto la direzione di Alex García López e Laura Mora.
La serie ripercorrerà le vicende di sette generazioni della famiglia Buendía, intrecciando storie di amore, perdita, solitudine e destino. Attraverso le loro vite, potremo immergerci nell’atmosfera magica di Macondo, un luogo senza tempo dove la realtà si mescola al fantastico.
Per dare vita ai personaggi del romanzo, è stato scelto un cast di attori colombiani di grande talento. Tra i protagonisti troviamo Claudio Cataño nel ruolo di José Arcadio Buendía, Susana Morales nei panni di Úrsula Iguarán e Carlos Suaréz come Aureliano Iguarán. Le riprese si sono svolte in Colombia, tra location suggestive che ricreano fedelmente l’immaginario di Macondo.
Ancora non è stata diffusa una data di uscita ufficiale per la serie, ma l’attesa è già alle stelle. Il teaser, pur non rivelando molto della trama, regala un assaggio dell’atmosfera affascinante e ricca di mistero che avvolgerà la serie. Cent’anni di solitudine su Netflix si preannuncia come un viaggio indimenticabile attraverso le pagine di uno dei più grandi romanzi del Novecento.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
