21/09/2025 - 03:59
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Anora di Sean Baker vince la Palma d’oro a Cannes! – ecco tutti i vincitori

Anora di Sean Baker vince la Palma d’oro a Cannes! – ecco tutti i vincitori

by Giuseppe Parrella
Maggio 26, 2024
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
460 34
palma d'oro
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Si è appena conclusa la 77esima edizione della kermesse cinematografica più prestigiosa al mondo, con la cerimonia di chiusura che ha regalato emozioni forti. La serata è stata aperta dal ritorno, una settimana dopo la premiere del suo Megalopolis, di Francis Ford Coppola, che ha consegnato la Palma d’oro alla carriera a George Lucas, amico di sempre.

Dopodiché, sono stati annunciati tutti i vincitori del concorso principale, la cui giuria, presieduta da Greta Gerwig, era costituita da nomi di prima classe, come Lily Gladstone, Hirokazu Kore’eda, Nadine Labaki e Pierfrancesco Favino.

Ad aggiudicarsi la Palma d’oro è stato l’amatissimo Anora di Sean Baker, figura chiave del cinema indipendente americano del XXI secolo, di cui la stessa Greta Gerwig è stata protagonista, da attrice prima, da regista poi. Baker è noto al grande pubblico principalmente per il clamoroso Un sogno chiamato Florida, che guarda molto al cinema europeo delle Nuove Onde.

La notizia della vittoria di Baker apre anche, per fortuna, le porte a una distribuzione internazionale capillare, presumibilmente in autunno.

Tra gli altri premiati primeggia Emilia Perez di Jacques Audiard, musical a tinte gangster con protagoniste Adriana Paz, Zoe Saldana, Selena Gomez e Karla Sofia Gascon, tutte e quattro premiate con la Palma d’oro alla miglior interpretazione femminile, unicum nella storia del Festival. Premiato anche il regista del film con il Premio della Giuria.

Il premio alla miglior interpretazione maschile invece va clamorosamente a Jesse Plemons per Kinds of kindness, il nuovo film a episodi di Yorgos Lanthimos, reduce dal successo di Povere creature!, in uscita il prossimo 6 giugno. Plemons sta vivendo da qualche anno un periodo di consacrazioni sempre più prestigiose: prima la nomination all’Oscar per Il potere del cane di Jane Campion, adesso il premio più importante al mondo. Carriera meravigliosa, premio che farà felici quelli che lo seguono dai tempi di Breaking bad.

Vince anche Mohammed Rasoulof, riuscito a scappare dall’Iran, che lo aveva condannato a otto anni di carcere per il suo film, Il seme del fico sacro, definito “sovversivo”, proprio come capitò al suo collega Jafar Panahi a Venezia 2022.

Il premio per la miglior regia, consegnato da Wim Wenders, è stato attribuito a Grand tour di Miguel Gomes, mentre quello per la sceneggiatura è andato a The Substance di Coraline Fargeat, con Demi Moore.

Dulcis in fundo, il secondo premio più importante del palmares è stato portato a casa da uno dei titoli più quotati per vincere la Palma d’oro: All we imagine as light dell’indiana Payal Kapadia, che ha vinto il Grand Prix della Giuria. Si tratta della prima regista indiana a partecipare al concorso.

Il palmares assegnato da Gerwig e colleghe/i denota come l’occhio attento dell’ottima autrice statunitense abbia saputo mettere in risalto pellicole diverse tra loro, per provenienza geografica, genere e portata economica. Gerwig mette a tacere chi per mesi ha accusato il Festival di aver dato le chiavi della Kermesse in mano a una regista che rappresenta “il lato commerciale di Hollywood”.

Chi la pensa così, probabilmente non ha visto cosa ha girato prima di Barbie. Ma soprattutto, la “Hollywood commerciale” ha da sempre avuto spazio ai Festival più prestigiosi, basti pensare all’edizione 2013 di Cannes, quando la giuria fu presieduta da Steven Spielberg, o dal fatto che il premio alla carriera di quest’anno sia andato al creatore della macchina da soldi per eccellenza, Star Wars.

Nota di merito, in chiusura, a chi non ha vinto, Francis Ford Coppola, che a 85 anni ha autoprodotto Megalopolis con 120 milioni di dollari di tasca propria, scegliendo persino di mettersi in gioco, alla sua età e con la sua reputazione, di partecipare in concorso al Festival. Viva Coppola, viva il cinema.

Ora non ci resta fare altro che attendere l’arrivo in Italia di questi attesissimi titoli. Quali sono quelli che attendete di più?

Articoli correlati:

Alexander Payne presiederà la giuria della Mostra del Cinema di Venezia
L'Amica Geniale 4 va a Venezia: prevista una premiere alla Mostra del cinema
Ryan Gosling in trattativa per entrare nell'universo di Star Wars
Ant-Man and the Wasp: Quantumania – Il declino di Hollywood
Tags: ArteCinemaFestival di CannesFestival di Cannes 2024FilmFrancis Ford CoppolaGeorge LucasGreta GerwigPalma d'OroPalma d'Oro Onorariapierfrancesco favinoSean BakerSelena Gomezyorgos lanthimos
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Marcello mio – un omaggio poco sentito

Articolo Successivo

Il regno del pianeta delle scimmie – la recensione

Articolo Successivo
il regno del pianeta delle scimmie

Il regno del pianeta delle scimmie – la recensione

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}