Home » Brad Pitt compie 60 anni: la tranquillità dopo le vicende degli ultimi anni
Brad Pitt celebra i suoi 60 anni. Era un giovane di 28 anni quando il suo volto magnetico, il suo corpo statuario e il sorriso affascinante fecero la loro prima comparsa sul grande schermo in “Thelma e Louise”, cult diretto da Ridley Scott nel 1991. Questa pellicola non solo regalò al mondo un nuovo sex symbol, ma segnò l’inizio di una carriera cinematografica che si sviluppò attraverso ruoli memorabili. Da Brad Pitt selvaggio in “Vento di Passioni” (1994) a quello malinconico in “Intervista col Vampiro”, passando per il tormentato detective in “Seven” (1995). E poi il combattente nichilista in “Fight Club” (1999) e il romantico demonio in “Ti presento Joe Black” (1999), Pitt dimostrò una versatilità che lo rese una presenza iconica degli anni ’90 e oltre. Fino all’Oscar vinto nel 2019 per “C’era una volta a Hollywood”, di Tarantino.
Oggi, a 60 anni, Brad Pitt vive una nuova fase della sua vita. Ha conquistato il cuore di Ines De Ramon (trent’anni più giovane) e si è cimentato in un nuovo film ambientato nel mondo della Formula Uno, sfidando Lewis Hamilton di persona al volante. Dietro il velo delle luci della ribalta, il passato sentimentale e privato di Pitt è stato però un intricato intreccio di alti e bassi. Il suo impegno camaleontico e la dedizione estrema al suo mestiere emergono attraverso aneddoti sul set. Come quando si rinchiuse in un ospedale psichiatrico per comprendere il suo personaggio in “L’esercito delle 12 scimmie”, o quando accettò di guadagnare peso e scheggiarsi un dente per il film “Kalifornia” del 1993. Brad Pitt si rivela così non solo come una leggenda del cinema, ma anche come un uomo che si sottopone a ogni sfida artistica con intraprendenza.
Con ben 57 film all’attivo, la carriera di Brad Pitt è un ricco viaggio attraverso una molteplicità di ruoli e generi. L’attore, più che un’icona cinematografica statica, è un camaleonte capace di incarnare sfaccettature diverse in ogni pellicola. Non c’è un solo “Brad Pitt” nell’immaginario collettivo, ma molteplici interpretazioni di uno stesso uomo, ognuna in sintonia con gli spettatori secondo i loro gusti personali, cinematografici e oltre. Il mito di Brad Pitt si presenta come un fenomeno universale, destinato a resistere al passare del tempo, dimostrando che la sua influenza e il suo carisma non conoscono confini temporali.
.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture