21/09/2025 - 00:39
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Chevalier, Disney+ svela la data di uscita: venerdì 16 giugno

Chevalier, Disney+ svela la data di uscita: venerdì 16 giugno

Il film promette di essere un'affascinante esplorazione della vita di questo straordinario personaggio storico, offrendo uno sguardo approfondito sulla sua musica, le sue sfide e le sue relazioni in un contesto sociale e culturale complesso.

by Redazione
Giugno 16, 2023 - Updated On Febbraio 27, 2024
in Cinema, News
Reading Time: 3 mins read
489 5
Chevalier

Uno dei poster ufficiali del film

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Finalmente ci sono tutti i dettagli sulla data di uscita di Chevalier, il nuovo film Disney di Stephen Williams che sarà presto disponibile in esclusiva sulla piattaforma streaming. Già è disponibile, comunque, il trailer in italiano. Il film diretto da Stephen Williams è ispirato alla vita del celebre compositore Joseph Bologne, meglio conosciuto come Chevalier de Saint-Georges.

Chevalier, Disney+ svela la data di uscita venerdì 16 giugno

Presentato da Searchlight Pictures, tra gli attori ci sono Minnie Driver e Lucy Boynton

Il film uscirà in Italia venerdì 16 giugno. La Searchlight Pictures presenta la pellicola, in cui il personaggio di Chevalier de Saint-Georges è interpretato magistralmente da Kelvin Harrison Jr. Nel cast troviamo anche straordinari talenti come Samara Weaving, Lucy Boynton, nel ruolo della regina Maria Antonietta, e Minnie Driver. Non possiamo dimenticare l’apporto di Sian Clifford, Alex Fitzalan e Ronkẹ Adékoluẹjo.

La scrittura è stata affidata alla sceneggiatrice Stefani Robinson. La produzione vanta poi eccezionali professionisti come Ed Guiney e Andrew Lowe della Element Pictures. Il team di produzione è completato dalla production designer Karen Murphy, dal direttore della fotografia Jess Hall, dal compositore Michael Abels, dal costumista Oliver García, dal montatore John Axelrad e dalla scenografa Lotty Sanna.

Chevalier: chi era questo personaggio realmente esistito

Chevalier de Saint Georges, noto anche come Bologne, è stato un compositore, violinista e maestro di scherma che è vissuto nel XVIII secolo. Nato il 25 dicembre 1745 a L’Hermitage, in Guadalupa, da una madre schiava africana e da un padre proprietario terriero francese, Bologne affrontò numerose sfide legate alla sua discendenza mista e al suo status di figlio illegittimo. Nonostante ciò, fin da giovane dimostrò un talento musicale straordinario, ricevendo una formazione a Parigi e diventando uno dei violinisti più rinomati dell’epoca.

La sua creatività spaziava dalle opere orchestrali ai concerti, dai quartetti alle composizioni vocali. Questo eccezionale virtuoso del violino e compositore ha attraversato le soglie della società francese, lasciando un segno indelebile nella storia. Inoltre, la sua vita è stata caratterizzata da un amore infelice e da controversie con la regina Maria Antonietta (interpretata da Lucy Boynton) e la sua corte.

Articoli correlati:

Candidati ai Golden Globe 2025: c’è anche Vermiglio di Maura Delpero
Ravenna Festival 2024: tutto su streaming, date e biglietti
Il Mostro: al via le riprese della serie Netflix basata sui fatti di cronaca di Firenze
Terminate le riprese del film su Pino Daniele
Tags: ChevalierCinemaDisney+
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Buon compleanno Hard Rock Cafe: spegne 52 candeline

Articolo Successivo

Pompeii Theatrum Mundi: al via la rassegna per il 2023

Articolo Successivo
Pompeii Theatrum Mundi

Pompeii Theatrum Mundi: al via la rassegna per il 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}