25/10/2025 - 04:17
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Educazione fisica: un film su genitori incapaci e decadenza della scuola

Educazione fisica: un film su genitori incapaci e decadenza della scuola

Il film "Educazione Fisica" sembra affrontare in modo audace e provocatorio un argomento estremamente delicato e attuale. La trama, incentrata sulla reazione dei genitori di ragazzi accusati di uno stupro, solleva domande difficili e stimola la riflessione sulle dinamiche familiari e sociali legate alla violenza sessuale.

by Redazione
Marzo 24, 2023 - Updated On Febbraio 22, 2024
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
479 15
Educazione fisica

La locandina del film

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Dallo scorso 16 marzo nelle sale cinematografiche è possibile vedere “Educazione fisica”, un film con la regia di Stefano Cipani con un cast d’eccezione. Tratta un argomento molto attuale e su cui riflettere. Ecco perché.

ducazione fisica un film su genitori incapaci e decadenza della scuola

Una riscrittura teatrale che richiama Carnage di Polanski

Educazione Fisica è un film italiano che sicuramente farà alzare le sopracciglia al pubblico. La trama ruota attorno a un gruppo di genitori che diventa furioso con la preside dell’istituto frequentato dai loro figli. La causa di questa rabbia? La preside ha accusato i loro figli di aver commesso un reato molto grave: lo stupro di una ragazza. Il film comincia con questo interrogativo inquietante che colpisce subito l’attenzione dello spettatore: come la prenderesti se ti dicessero che tuo figlio si è reso colpevole, insieme a due compagni di classe, di un crimine atroce, e cioè lo stupro di una ragazzina? La vicenda, raccontata in maniera intelligente, si avvale di un buon cast formato da Sergio Rubini, Angela Finocchiaro, Claudio Santamaria, Raffaella Rea e Giovanna Mezzogiorno. Quest’ultima si cala benissimo nei panni della preside, la cui figura rappresenta l’istituzione (la scuola) che in questi anni in Italia è in una crisi morale prima che materiale.

Educazione fisica: un film con una bella prova di Giovanna Mezzogiorno

Convocati in palestra, qui vengono alla luce le peggiori reazioni da parte dei genitori. Padri disposti a mettere mano al portafoglio per sotterrare la questione, madri che non vogliono saperne niente: credono al figlio e non certo alla vittima. Va a finire che sono i genitori a bullizzare la preside, e mai mettono in discussione la penosa educazione che stanno dando ai figli. Il film, tratto dalla pièce teatrale La palestra di Scianna, è un’opera che colpisce. Come in Carnage di Polanski e I nostri ragazzi di De Matteo, il tema centrale è quello dei genitori che non sanno affrontare i problemi dei propri figli e cercano di nasconderli.

I ragazzi di cui si parla, vittime e carnefici, non appaiono mai sullo schermo. Sono solo gli adulti, che sembrano più bambini dei loro figli, a cercare di giustificarsi, nascondersi dietro scuse e fantasie. La preside sbaglia nell’approccio alla situazione, ma risulta difficile non empatizzare con lei, e non tifare per la convincente interpretazione di Giovanna Mezzogiorno. In generale, anche se presenta alcuni difetti nella sceneggiatura firmata dai fratelli D’Innocenzo, la pellicola è attuale e ben recitata, vale la pena vederla.

Articoli correlati:

Josh O'Connor sarà il nuovo James Bond?
Taylor Swift batte il film di Scorsese ai botteghini Usa
Venezia 80 – Comandante, De Angelis convince all'apertura
Festival del Cinema Venezia: si parte in grande il 28 agosto
Tags: CinemaEducazione fisicaFilm
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Il colore viola associato alla lotta per i diritti femminili: ecco i motivi

Articolo Successivo

Biennale di Architettura 2023: Leone alla carriera a Demas Nwoko

Articolo Successivo
La Biennale di Venezia

Biennale di Architettura 2023: Leone alla carriera a Demas Nwoko

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}