Il sipario si alza sull’attesa degli Emmy 2023 Awards, ma questa volta, un’ombra di incertezza avvolge lo spettacolo. I brillanti riflettori che avrebbero dovuto illuminare la notte del 18 settembre sono stati momentaneamente spenti. Il motivo? Gli scioperi a Hollywood, che continuano a scuotere il mondo del cinema.
La Television Academy, organizzatrice dell’evento, ha annunciato ufficialmente che la cerimonia di premiazione della 75esima edizione è stata rimandata a data da stabilirsi, a causa delle dispute sindacali che coinvolgono la Writers Guild of America (WGA) e la Screen Actors Guild – American Federation of Television and Radio Artists (SAG-AFTRA). L’Academy spera ardentemente di mantenere viva l’atmosfera autunnale per lo spettacolo e di dare un nuovo appuntamento agli spettatori fino a novembre. Tuttavia, gli scioperi si dimostrano ostinati, e l’ombra dell’incertezza pende minacciosamente sul destino dell’evento.
Mentre i sindacati e l’Alliance of Motion Picture and Television Producers (AMPTP) continuano a negoziare, le speranze di una soluzione rapida sembrano sbiadire. FOX, la casa che trasmetterà l’epocale occasione negli Stati Uniti, sta valutando l’idea di posticipare lo show all’inizio del 2024. Tale decisione, tuttavia, potrebbe spostare l’atteso evento ben oltre il 21 gennaio, portando gli Emmy ad arrivare dopo i Golden Globe, i SAG Awards e i Critics’ Choice Awards, a patto che anche questi ultimi non siano soggetti a rinvii.
Ad ogni modo, sia la Television Academy che FOX concordano su un punto cruciale: cancellare del tutto l’incantevole serata di premiazione non è un’opzione accettabile. L’importanza del 75° anniversario di questo evento epico è talmente grande che l’idea di rinunciare alla celebrazione risulta impensabile. Gli Emmy, in questo anniversario speciale, indosseranno uno stemma distintivo, rendendo le statuette consegnate ai vincitori uniche ed eccezionali, proprio come il talento che esse rappresentano.
Nel frattempo la lista delle serie TV, degli attori e delle attrici, degli sceneggiatori, dei registi e di tutti gli altri professionisti nominati per quest’anno è ancora disponibile per il pubblico curioso.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture