21/09/2025 - 04:01
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Festival del cinema di Cannes 77 al via: dal 14 al 25 maggio un’immersione nel cinema

Festival del cinema di Cannes 77 al via: dal 14 al 25 maggio un’immersione nel cinema

Il Festival di Cannes torna a animare la Croisette dal 14 al 25 maggio. Tra grandi nomi come Sorrentino, Lanthimos, Coppola e Cronenberg, si susseguono film attesissimi e opere avvolte nel mistero, per un'edizione che promette di appassionare e sorprendere.

by Redazione
Maggio 15, 2024
in Cinema, Intrattenimento
Reading Time: 3 mins read
464 30
Festival del cinema

La locandina di Cannes 77

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Come si intitola il film di Sorrentino a Cannes

Paolo Sorrentino torna a Cannes con l’unico film italiano in concorso. Parthenope, un film avvolto nel mistero che si preannuncia un viaggio lisergico nella bellezza di Napoli. Un cast stellare, da Gary Oldman a Isabella Ferrari, e un’atmosfera che ricorda La grande bellezza più che È stata la mano di Dio, incuriosiscono e promettono un’opera memorabile. Distribuito da A24 negli Stati Uniti, Parthenope è uno dei film più attesi della rassegna.

Qual è il nuovo film con Emma Stone

Yorgos Lanthimos e Emma Stone tornano a Cannes con Kinds of Kindness, una favola post-moderna e contemporanea che si dipana in tre racconti intrecciati. Un uomo alla ricerca del controllo sulla sua vita, un poliziotto alle prese con la scomparsa della moglie e una donna divenuta leader spirituale: tre storie che si intersecano in un cast di grandi nomi, tra cui Emma Stone, Willem Dafoe, Jesse Plemons e Margaret Qualley. Un film dalla durata importante (tre ore) che promette di stupire e riflettere.

Festival del cinema
Il poster banner web per Cannes 77

Di cosa parla Megalopolis di Francis Ford Coppola

Megalopolis, il kolossal visionario di Francis Ford Coppola, approda a Cannes in Concorso. Un’opera ambiziosa ambientata in una metropoli distrutta, dove un uomo idealista cerca di ricostruirla. Un cast d’eccezione, con Adam Driver, Jon Voight, Giancarlo Esposito, Aubrey Plaza e Shia LaBeouf, accompagna Coppola in questo viaggio ambizioso. Nonostante i trionfi a Venezia e agli Oscar, Megalopolis è ancora alla ricerca di un distributore, alimentando il mistero e l’attesa per un’opera che potrebbe rivelarsi un capolavoro o un azzardo.

Chi sono gli attori nell’ultimo film di David Cronenberg

David Cronenberg torna al Festival con The Shrouds, un film body-horror che esplora il dolore di un uomo attraverso un dispositivo per connettersi con i defunti. Un’opera personale e introspettiva, nata da un lutto e sviluppata inizialmente come serie Netflix. Vincent Cassel, Diane Kruger, Guy Pearce e Sandrine Holt compongono il cast di questa pellicola misteriosa e attesa, che si preannuncia come un’esperienza cinematografica intensa e toccante. Quattro film, quattro registi visionari, quattro viaggi cinematografici da non perdere: il Festival di Cannes 77 si prepara ad un’edizione ricca di emozioni, confermandosi ancora una volta come punto di riferimento per gli amanti del cinema d’autore e della sperimentazione.

 

 

Articoli correlati:

Giuria di Cannes al completo: ora sono noti tutti i nomi
Asteroid City – l’8 ½ di Wes Anderson
Venezia 81 – Diva Futura: come il porno scosse l’Italia
Luca Guadagnino dirigerà il remake di 'American Psycho'
Tags: CinemaFestival di Cannes 2024FilmFrancis Ford CoppolaPaolo Sorrentino
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Giudizio Universale di Michelangelo fu dipinto anche a olio su tela

Articolo Successivo

Notte europea dei Musei, appuntamento per il 18 maggio

Articolo Successivo
Notte europea dei Musei, appuntamento per il 18 maggio

Notte europea dei Musei, appuntamento per il 18 maggio

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}