20/10/2025 - 02:39
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Il mondo dietro di te – tremate, tremate, gli hacker son tornati

Il mondo dietro di te – tremate, tremate, gli hacker son tornati

"Il mondo dietro di te" di Sam Esmail ha attirato l'attenzione degli spettatori su Netflix con il suo dramma apocalittico e il cast di talentuosi attori, tra cui Julia Roberts, Ethan Hawke, Mahershala Ali e Kevin Bacon.

by Giuseppe Parrella
Dicembre 18, 2023 - Updated On Marzo 11, 2024
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
482 15
Il mondo dietro di te – tremate, tremate, gli hacker son tornati
746
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il mondo dietro di te di Sam Esmail (Mr. Robot) è approdato su Netflix, collezionando un discreto numero di visualizzazioni al suo lancio.

Il dramma apocalittico vede protagonisti Julia Roberts, Ethan Hawke, Mahershala Ali e Kevin Bacon catapultati in un incubo a occhi aperti. Una famiglia decide di trascorrere un weekend fuori New York quando un attacco hacker colpisce gli Stati Uniti, mettendo offline tutti i dispositivi elettronici.

L’opera è divisa in quattro capitoli, quattro atti, in totale dissonanza tra loro per temi, ritmo ed estetica. L’opera pecca innanzitutto di un eccessivo minutaggio, in particolare il primo atto. Per quanto abbia un ottimo ritmo e costruisca un primo enigma intrigante, non ha senso sorbirsi un prologo di quaranta minuti che si rivelerà per lo più inutile ai fini del racconto.

La questione dell’attacco informatico tuttavia costituisce il vero punto di forza, nelle intenzioni, del film di Esmail. I personaggi si ritrovano in una situazione impensabile ai giorni d’oggi: non ricevere aggiornamenti dal mondo esterno. Si rinchiudono per buona parte della storia nella casa vacanze, suggerendo un rimando al Decamerone.

Il mondo dietro di te è il “negativo” dell’informazione social dell’ultimo anno e mezzo. Per la prima volta dall’esplosione definitiva dei social media (2016 circa) l’umanità ha affrontato l’inizio di due conflitti armati, il russo-ucraino e l’israelo-palestinese.

Siamo tanto assuefatti dal consumo di immagini di guerra (come fossero contenuti usa e getta), quanto siamo abituati a essere sempre aggiornati.  Che tu voglia ignorare o meno le notizie, saranno loro a raggiungerti.

Qui sta il colpo di genio. I personaggi, social-dipendenti, o social-bulimici (vedi la figlia dei protagonisti ossessionata dal fare binge-watching delle puntate di Friends sul suo tablet), non possono vedere cosa sta accadendo fuori dai confini di casa loro.

L’assenza di immagini da poter consumare genera una sorta di astinenza. L’unico modo che hanno per reperire informazioni è andare all’avventura, esplorare le località nei paraggi, di fatto, uscire di casa. Ogni volta che vediamo uno di loro allontanarsi dalla casa-base sono terrorizzati, più dall’ignoto che non da una reale paura per l’attacco terroristico in atto.

L’attacco informatico riporta di fatto l’umanità al punto di partenza: la obbliga al ritorno al contatto sociale. Ci sono tanti momenti di riflessione sull’era Covid nel film.

Ci si rintana in una villa come nel Decamerone, le informazioni vengono mistificate tramite notifiche sul cellulare, vengono anche mostrate due abitazioni stracolme di provviste per sopravvivere a eventuali quarantene e/o isolamenti.

Il mondo dietro di te purtroppo è danneggiato da errori superficiali, come un primo atto prolisso e un finale eccessivamente didascalico nel voler riflettere sul complottismo che plagia milioni di utenti social.  

Se non fosse per alcune superficialità di scrittura e qualche simbologia forzata (i cervi e i fenicotteri che ricordano il finale de La grande bellezza) ci troveremo dinanzi a un’opera chiave nella riflessione della Settima Arte sul presente in relazione alle interazioni social.

Articoli correlati:

L'ultima notte di Amore: il thriller con Pierfrancesco Favino in sala dal 9 marzo
Clayface: Mike Flanagan scriverà la sceneggiatura
Festa del Cinema Roma 2024: Franco Califano omaggiato con un docu-fiction
The zone of interest: a Cannes il film tratto da un romanzo di Martin Amis
Tags: ArteCinemaEthan HawkeFilmJulia RobertsKevin BaconMahershala AliNetflix
Condividi298Invia
Articolo Precedente

The Rolling Stones: il 2 febbraio esce il loro Singles 1966-1971

Articolo Successivo

I Macchiaioli a Brescia: oltre 100 capolavori da musei italiani e collezioni private

Articolo Successivo
I Macchiaioli

I Macchiaioli a Brescia: oltre 100 capolavori da musei italiani e collezioni private

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}