20/10/2025 - 02:42
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Inside Out 2 – emozioni forti, destini forti

Inside Out 2 – emozioni forti, destini forti

by Giuseppe Parrella
Giugno 28, 2024
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
465 30
inside out
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il sequel di Inside Out è prossimo a passare il miliardo di dollari al box office entro la fine del weekend, il che lo renderà, molto probabilmente, il campione d’incassi del 2024 in scioltezza (più per mancanza di una reale concorrenza, ma occhio a Cattivissimo Me 4).

La domanda delle domande resta sempre la stessa: ma il film, com’è? Dimenticabilissimo.

Visivamente parlando, siamo dinanzi a uno dei film Pixar più ispirati di sempre. C’è del marcio nella scrittura: il film è frutto di una corsa contro il tempo (soltanto due anni di produzione), non c’è stato materialmente margine per dedicarsi a un prodotto di qualità. Una tesi portata avanti da molti studiosi del fenomeno Pixar da qualche anno: molte risorse, poco tempo, ergo, lo spazio riservato alla creatività resta sempre più marginale.

La filosofia Pixar si è sempre affermata come risposta a quella (al tempo demodée) dei classici Disney. Il modello produttivo si affidava ciecamente a due comandamenti (o variazioni dei canoni): l’assenza di un vero antagonista (salvo eccezioni, come Monsters & Co.) e l’intransigenza verso la componente musical.

Ora, le canzoni in Inside Out 2 non ci sono, ma non è questo il punto.

Dovremmo focalizzarci su un altro aspetto: Inside Out 2 tradisce lo spirito della Pixar. I sequel delle loro saghe più amate, da Toy Story a Cars, hanno sempre seguito dogmaticamente una regola: i sequel non sono necessari e se devono arrivare, non devono essere condizionati da scadenze serrate.

Inside Out 2 segue lo schema di messa in scena del suo predecessore; la narrazione presenta un’unica variante/elemento di pseudo-rottura: l’inserzione delle nuove emozioni nella sala di controllo.

La pubertà si manifesta nella vita di Riley, la bambina protagonista del primo film. Tuttavia, la pre-adolescenza nel cinema Pixar recente era già stata sviscerata (alla grande) in Red, due anni fa. Niente di nuovo sul fronte occidentale.

Il fortunatissimo sequel tenta (invano) di raccontare la convivenza tra emozioni polarizzanti, infantili (gioia, rabbia, tristezza) e stati d’animo più sfumati (ansia, imbarazzo, invidia), senza riuscire mai a mettere in scena un corrispettivo credibile tra quello che succede nel mondo interiore (quello delle emozioni) e quello esterno (la realtà di Riley). In più, sentire il bisogno di identificare un antagonista in un film che parla di emozioni “viventi” – e di identificare il nemico nell’ansia – è di un pressappochismo stizzente, volendo essere magnanimi.

La superficialità di scrittura è ciò che condanna Inside Out 2 al fallimento. Abbiamo davvero ancora bisogno di insegnare ai ragazzini al cinema che la realizzazione di un individuo sia tale poiché “la nostra Riley è gentile, solare, studia e segna tanti goal a hockey…”?  Non siamo esausti di questa retorica insopportabile dalle corte vedute?

Che fine ha fatto la Pixar?

Articoli correlati:

Alain Delon, addio alla leggenda dei cinema francese
Quali personaggi verranno aggiunti al cast di Avengers: Doomsday?
La selezione ufficiale del Festival di Cannes (LISTA INTEGRALE)
Venezia 80 – The Wonderful Story of Henry Sugar: l’audiolibro di Wes Anderson
Tags: ArteCinemaDisneyDisney +FilmInside out 2
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Faito Doc Festival: dal 17 al 24 luglio via alla kermesse immersi nella natura

Articolo Successivo

Le tre età di Klimt inaugura dal 28 giugno un nuovo ciclo di mostre a Perugia

Articolo Successivo
Le tre età

Le tre età di Klimt inaugura dal 28 giugno un nuovo ciclo di mostre a Perugia

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}