Home » Libri e cinema, ecco alcuni film da Oscar tratti da opere di narrativa
Libri e cinema sono due mondi che da sempre si incontrano e si influenzano a vicenda. Spesso, gli appassionati di entrambi si pronunciano su quale sia la versione migliore: quella cinematografica o quella letteraria. Ma la verità è che, ogni tanto, si verifica una rara coincidenza in cui il film tratto dal libro riesce a trasmettere le stesse emozioni e le stesse sensazioni che si provano nella lettura del romanzo. In questo articolo, vi presentiamo alcuni dei libri che hanno ispirato film di grande successo, premiati con l’Oscar.
Partiamo dall’edizione più recente degli Academy Awards. Uno dei film più acclamati è stato tratto dal romanzo di Erich Maria Remarque, “Niente di nuovo sul fronte occidentale” (edito in Italia da Neri Pozza). Questo libro è uno dei più toccanti mai scritti sulla Prima Guerra Mondiale. Non a caso ha ispirato un film che ha vinto il premio come Miglior Sceneggiatura non originale. Inoltre, sempre durante l’ultima edizione degli Oscar, è stato premiato un film tratto dal romanzo “Donne che parlano” di Miriam Toews (edito in Italia da Marcos y Marcos). Anche se la pellicola ha vinto solo il premio per la sceneggiatura, molti ritengono che avrebbe meritato di più.
Andando indietro nel tempo, non possiamo non menzionare “Il Signore degli Anelli” di J.R.R. Tolkien, trasposto in una trilogia cinematografica diretta da Peter Jackson. Il romanzo è una vera e propria opera d’arte, un’allegoria della condizione umana che ripropone in chiave moderna i miti antichi. La trasposizione cinematografica è stata altrettanto magistrale. Un altro libro toccante ed emozionante che ha ispirato un film premiato con l’Oscar è “Il lettore” di Bernhard Schlink. Questo romanzo fondamentale della narrativa tedesca contemporanea è stato trasposto con successo sullo schermo da Stephen Daldry (con Kate Winslet come attrice) con il titolo italiano “A voce alta”.
Infine, non possiamo dimenticare “Via col vento”, che al cinema nel 1939 vinse ben nove statuette, tra cui quella alla prima attrice nera afroamericana, Hettie Mc Daniels nel ruolo di Mami. Questo grande classico del cinema mondiale è stato tratto dal romanzo di Margaret Mitchell, un’opera avvincente che ha conquistato i lettori di tutto il mondo.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture