Home » Lo Stanley Hotel che ispirò King per Shining diventa set per film horror
Venti di cambiamento stanno soffiando sul mondo del cinema horror. A questi venti contribuisce l’annuncio della casa di produzione Blumhouse riguardo alla gestione di uno spazio espositivo presso lo Stanley Hotel. Questa celebre struttura, a cui si è ispirato lo scrittore Stephen King nella creazione del suo capolavoro letterario “Shining”, diventerà ora il palcoscenico di nuove storie inquietanti.
Situato a Estes Park, nel Colorado, lo Stanley Hotel ha da tempo catturato l’immaginazione del pubblico, grazie alle sue leggende di attività paranormali e misteri irrisolti. Oltre ad essere stata protagonista in vari show televisivi dedicati all’occulto, questa struttura ha mantenuto una presenza enigmatica. Non a caso proprio a questo albergo Stephen King si ispirò per creare l’immaginario Overlook Hotel per il romanzo Shining. Ora si prepara a essere trasformato in una sorta di museo cinematografico del genere horror, senza precedenti.
Blumhouse Productions si appresta a dare vita al progetto dello Stanley Film Center, un’ambiziosa iniziativa che aprirà le porte nel 2026. Questo spazio espositivo, esteso su oltre 3000 metri quadrati, diventerà un’attrazione imperdibile per gli amanti del genere horror. John Cullen, presidente del Grand Heritage Hotel Group, ha espresso entusiasmo per questa collaborazione e intanto sottolinea l’impegno nel creare un luogo che celebri l’oscurità e l’incertezza attraverso l’arte cinematografica.
L’evocativo Stanley Hotel si appresta perciò a scrivere un nuovo capitolo nella sua storia, diventando un’icona del cinema horror grazie alla visione audace di Blumhouse Productions. L’ investimento stimato è di 400 milioni di dollari. In più l’impresa ha il sostegno del governatore del Colorado. Questo progetto promette di offrire al pubblico un’esperienza unica e indimenticabile, dove il fascino del mistero si fonde con la magia del grande schermo. E forse capiterà di vedere tra i suoi spazi la presenza di Jack Torrance.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture