21/09/2025 - 00:36
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Maria: primo ciak per il film che celebra il centenario della nascita della Callas

Maria: primo ciak per il film che celebra il centenario della nascita della Callas

L'anniversario del centenario di Maria Callas, avvenuto il 2 dicembre 1923, è un'occasione per celebrare una delle più grandi cantanti di tutti i tempi. Il cinema, in particolare, si unisce a questa celebrazione con diversi progetti dedicati alla leggenda dell'opera.

by Redazione
Ottobre 19, 2023 - Updated On Marzo 7, 2024
in Cinema, Musica
Reading Time: 3 mins read
467 29
Maria

Maria Callas in una foto d'epoca con Pier Paolo Pasolini

745
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Esattamente un secolo fa, il 2 dicembre del 1923, vide la luce una delle più grandi cantanti di tutti i tempi: Maria Callas. La soprano di origine greca, non solo conquistò i palcoscenici del mondo, ma si guadagnò un posto d’onore nei cuori di ammiratori sparsi in ogni angolo del globo. Il suo richiamo non si è mai affievolito, e oggi il centenario di questa leggenda viene celebrato con l’ennesimo film a lei dedicato. Una vera ossessione Callas.

Maria primo ciak per il film che celebra il centenario della nascita della Callas

Il cinema celebra Callas, tra la Jolie e la Bellucci

L’eredità di Callas vive ancora grazie al cinema. Angelina Jolie si è lanciata in una sfida senza precedenti, interpretando la protagonista nel film “Maria,” diretto dal regista cileno Pablo Larrain. La pellicola si concentra sugli ultimi giorni dell’artista nella Parigi degli anni Settanta e vanta nel cast nomi come Pierfrancesco Favino e Alba Rohrwacher. Ma non è tutto, anche Monica Bellucci evoca il genio di Callas sul palco teatrale, ottenendo applausi scroscianti. La performance è stata adattata per un documentario, “Maria Callas: Lettere e Memorie”, co-diretto da Tom Volf e Yannis Dimolitsas. Il doc verrà presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, in compagnia della stessa attrice.

Maria oltre il cinema: la Callas a teatro

Tom Volf, uno degli studiosi più autorevoli di Maria Callas, aveva già dedicato la sua passione all’artista in “Maria by Callas,” con la partecipazione di Fanny Ardant. Questa volta Volf va oltre, lavorando sul restauro di una delle performance più leggendarie di Callas: il suo debutto all’Opéra di Parigi. “Parigi, Callas, 1958” è stato riproposto grazie a un completo restauro in 4K e Dolby Atmos, e per la prima volta sarà proiettato completamente a colori. L’appuntamento è fissato per il 21 ottobre alla Festa del Cinema, e successivamente potremo goderci questa perla anche in sala dal 6 all’8 novembre con Nexo Digital.

Maria Callas rimane anche al centro di una celebrazione presso il Teatro alla Scala, dove tra il 1950 e il 1961 ha interpretato ben 23 titoli d’opera. Dal 17 novembre 2023 al 30 aprile 2024, il Museo Teatrale alla Scala ospiterà la mostra “Fantasmagoria Callas”. Un evento unico, curato da Francesco Stocchi e allestito da Margherita Palli, che coinvolgerà cinque creativi di fama internazionale. Si tratta di Giorgio Armani, del compositore Alvin Curran, gli artisti Latifa Echakhch e Francesco Vezzoli, insieme al regista Mario Martone. Quest’ultimo presenterà un cortometraggio interpretato da Sonia Bergamasco, ispirato all’influenza di Maria Callas su Ingeborg Bachmann.

Articoli correlati:

Ravenna Festival 2024: tutto su streaming, date e biglietti
Il corto 3D su Willy Monteiro Duarte alla Mostra del Cinema di Venezia
Ghostbusters diventerà una serie animata su Netflix
Peter Gabriel: i/o, il nuovo album con le ‘canzoni della luna piena’
Tags: CinemaFilmMaria CallasMusica
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Universo Warhol: al museo della Fanteria di Roma una mostra sul genio della pop art

Articolo Successivo

García Marquez: a marzo 2024 esce il romanzo postumo dello scrittore colombiano

Articolo Successivo
Garcia Marquez

García Marquez: a marzo 2024 esce il romanzo postumo dello scrittore colombiano

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}