Home » Nomination agli Oscar: il 23 gennaio l’annuncio ufficiale
Il passaggio delle candidature agli Oscar è sempre stato l’apice dell’attesa annuale, un momento topico ambito da ogni creatore cinematografico. Da registi ad attori, fino a ogni singolo addetto ai lavori nel vasto mondo del cinema, tutti attendono le nomination. Ebbene, la notizia di questi giorni rivela che l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha concluso la selezione definitiva. Di fronte alla marea di opere cinematografiche generate e distribuite nell’arco dell’anno, sorge una domanda su tutte: “Quante di queste saranno destinate alla corsa finale per la gloria?”. L’Academy risponde con precisione, annunciando ufficialmente che, su un totale di 321 lungometraggi in gara, ben 265 saranno in competizione per il prestigioso titolo di Miglior Film agli Oscar.
La discrepanza tra l’insieme di film e quelli effettivamente idonei alla conquista della principale categoria è attribuibile a intricati e dettagliati criteri di ammissibilità supplementari. Ogni lungometraggio idoneo deve obbligatoriamente superare i 40 minuti di durata; ogni film più breve verrà automaticamente classificato come cortometraggio. Il periodo di votazione per le nomination avrà inizio giovedì 11 gennaio e si concluderà martedì 16 gennaio. Le tanto discusse nomination agli Oscar 2024, oggetto di ferventi querelle (soprattutto riguardo al film Barbie), saranno svelate martedì 23 gennaio. Gli appassionati di cinema dovranno attendere con ansia la cerimonia, prevista al Dolby Theatre dell’Ovation Hollywood domenica 10 marzo.
Centinaia, forse migliaia di pellicole popolano le sale cinematografiche in tutto il mondo nell’arco di dodici mesi. Tuttavia, solo una decina, alla fine una ristretta cinquina di esse, sopravviverà alla rigorosa selezione dei lungometraggi. Alla fine sarà decretato l’unico e indiscusso vincitore nella categoria regina: il Miglior Film, la vetta suprema dell’ambizione nel Cinema. Questo ambito titolo non è solo un premio, ma può diventare la vera e propria chiave d’accesso a una carriera, se non a un’intera vita dedicata alla settima arte. Nella lotta per conquistare quella statuetta ad Hollywood, si compie ogni tipo di gesta: da cast stellari a scelte di produzione audaci, fino ad episodi scandalosi per accendere i riflettori su di sé.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture