05/11/2025 - 17:40
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Il nuovo capolavoro di Martin McDonagh vale la visione

Il nuovo capolavoro di Martin McDonagh vale la visione

The Banshees of Inisherin, con un eccezionale Colin Farrell, promette di essere un'opera irlandese imperdibile, firmata da Martin McDonagh e con Brendan Gleeson e Barry Keoghan. Una storia avvincente che esplora l'amicizia e i sentimenti senza sentimentalismi.

by Redazione
Febbraio 15, 2023 - Updated On Febbraio 21, 2024
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
491 4
Il nuovo capolavoro di Martin McDonagh

Una scena del film

743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il nuovo capolavoro di Martin McDonagh è uscito lo scorso 2 febbraio, ed è ancora nelle sale. Un vero e proprio gioiellino della cinematografia attuale irlandese che vale la pena di essere visto. Stiamo parlando de “Gli spiriti dell’Isola” (titolo originale The Banshees of Inisherin), con un Colin Farrel strepitoso e che, a nostro avviso, meriterebbe diverse statuette dell’Oscar ai prossimi Academy Awards.

Il nuovo capolavoro di Martin McDonagh vale la visione

Farrell al suo meglio in questa performance

The Banshees of Inisherin riunisce la star con, appunto, Martin McDonagh e Brendan Gleeson (il trio ha lavorato insieme già in In Bruges) a cui si aggiunge Barry Keoghan (il suo co-protagonista in The Killing of a Sacred Deer). Farrell è chiaramente tra amici. Eppure non c’è niente di campanilistico nella sua performance. Ricordiamo infatti che per decenni quest’attore è stato paragonato ad altri, descritto come il Brad Pitt irlandese, l’irlandese De Niro, etc. Insomma, la parola “irlandese” era sempre presente. Ora è finalmente chiaro a tutti che Farrell non è il clone di nessuno. È una leggenda a pieno titolo. Il film stesso è qualcosa che potremmo definire un classico freddo, come la pietra. Come l’ultima commedia nera di McDonagh (Tre manifesti ad Ebbing, Missouri, con una strepitosa Frances Mc Dormand), è una versione visivamente elegante dell’ossessione. Non è però un film sentimentale.

Qualche cenno sulla trama (no spoiler)

Ed ecco qualche cenno per la trama del nuovo capolavoro di Martin McDonagh, che ovviamente non spoileriamo. È il 1923 e Padraic Suilleabhain (Farrell) è un contadino amante degli asini, che vive su un’isola remota, al largo della costa occidentale dell’Irlanda. Padraic sembrerebbe essere il secondo più grande “scemo del villaggio”, ma è anche ferocemente astuto quando è ubriaco e incline ad atti di follia. Quando il violinista Colm (Gleeson) dice a Paddy che la loro amicizia è finita, Padraic è inorridito. Colm adora Mozart e vuole concentrarsi sulla composizione di musica che duri nel tempo. Non ha perciò spazio nella sua vita per un amico “troppo carino”. Ma Paddy non si rassegna, ed un Colm sempre più disperato minaccia di tagliarsi le dita della mano che suona il violino a meno che Padraic non si ritiri. Niente da fare: ignorando il consiglio di sua sorella, Siobhan (Kerry Condon) e del giovane fannullone Dominic (un affascinante Keoghan), Padraic escogita un piano. Se Colm pensa che Padraic sia troppo gentile, forse la soluzione è che Padraic diventi più cattivo?

Un film da vedere e rivedere, perché fa riflettere sull’amicizia e sui sentimenti.

Articoli correlati:

Mostra del Cinema di Venezia: Maria - Angelina Jolie nell'interpretazione della vita
Paola Cortellesi sbanca tutto: il suo film trionfa al box office
Il docufilm sul Sindaco Pescatore sbarca a Hollywood
Venezia 81 – Diva Futura: come il porno scosse l’Italia
Tags: CinemaFilmGli spiriti dell'isola
Condividi297Invia
Articolo Precedente

La mostra su Artemisia Gentileschi a Napoli fino al 19 marzo

Articolo Successivo

Mostra su Van Gogh: a Palazzo Bonaparte le opere più belle del genio olandese

Articolo Successivo
Mostra di Van Gogh a Roma

Mostra su Van Gogh: a Palazzo Bonaparte le opere più belle del genio olandese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}