Home » Premio Edipo: torna a Venezia il riconoscimento alle pratiche inclusive
In occasione dell’ottantesima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, si riaccendono i riflettori su un riconoscimento. È il Premio Inclusione e Sostenibilità Edipo Re, che fa parte integrante della Biennale Cinema. Si tratta di un’iniziativa promossa dall’impresa sociale Edipo Re, voluta da Sibylle Righetti ed Enrico Vianello. Con il sostegno collaborativo di MYmovies e il patrocinio di istituzioni come Ca’ Foscari, l’Università di Padova e ResInt. Il premio giunge al suo sesto capitolo e vanta una giuria di livello eccelso, comprendente tra gli altri gli attori Caterina Guzzanti e Alberto Malanchino, oltre alla scrittrice Carlotta Vagnoli.
Il rinomato “Premio Inclusione e Sostenibilità” si eleva come risultato della selezione di un film, scelto tra i dodici candidati che affiorano dalle quattro categorie chiave del Festival del Cinema di Venezia: Concorso Internazionale, Orizzonti, Settimana della Critica e Giornate degli Autori. Il riconoscimento è destinato all’opera che meglio sa abbracciare e propagare l’inclusività e la sostenibilità attraverso il proprio sguardo cinematografico.
L’organizzazione si impegna ad assistere il film vincitore tramite l’attivazione di un circuito speciale che favorirà la sua distribuzione a livello nazionale. Un’aggiunta entusiasmante di quest’anno è la creazione della “Giuria Giovani”, composta da studenti e studentesse dell’Università Ca’ Foscari.
L’impresa Edipo Re, che sta alla base di questa onorificenza, trova la sua origine nell’ambito della storica imbarcazione a vela che un tempo accolse Pier Paolo Pasolini e Maria Callas. Oggi quella barca è stata trasformata in un vero e proprio laboratorio di innovazione nella suggestiva Laguna di Venezia. Oltre al “Premio Inclusione e Sostenibilità”, nei giorni del Festival del Cinema (27 agosto – 9 settembre), le attenzioni si concentreranno anche sulla rassegna Isola Edipo, intitolata “Radici”.
Il programma di eventi prenderà vita attorno alla barca Edipo Re, al suo approdo presso la riva Corinto e nella suggestiva Sala Laguna. Letteratura, musica, cinema, sociale e cibo, spettacoli dal vivo, proiezioni e degustazioni si succederanno senza interruzione. Viene dunque fuori una proposta che dal 2017 incarna l’anima alternativa e socialmente responsabile del Festival del Cinema.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture