Home » Regine di quadri: le storie di Isabella d’Este e Maria Bellonci in un documentario al femminile
Si intitola “Regine di Quadri”, ed è il documentario che la regista e drammaturga Anna Testa presenta venerdì 1 dicembre al Torino Film Festival. Inserito nella sezione Ritratti/Fuori concorso, promette uno sguardo profondo sulla connessione tra due figure femminili: Isabella d’Este e Maria Bellonci. Vengono svelate due storie parallele di due donne straordinarie immerse in epoche lontane. Viene indagato anche il loro rapporto con il potere e il tempo.
La narrazione si snoda tra più voci. C’è quella della scrittrice Melania Mazzucco, delle storiche dell’arte Raffaella Morselli e Belinda Granata, del critico letterario Arnaldo Colasanti. Spazio anche alla voce del direttore del Premio Strega Stefano Petrocchi. Testa rivela: “Ho cercato un parallelismo tra le vite di queste due donne che hanno creato regni ancora vivi oggi. Isabella d’Este, prima donna del Rinascimento, e Maria Bellonci, immortalata attraverso il Premio Strega, emergono come figure di spicco. L’ultimo romanzo di Bellonci, ‘Rinascimento Privato’, su Isabella d’Este, sottolinea il legame profondo tra loro, rivelando una storia di forza, politica, e persino moda”.
In un momento in cui le conquiste femminili sono al centro dell’attenzione, il documentario si chiude con una riflessione della regista Anna Testa sulla storia dell’emancipazione femminile. Secondo la regista: “Raccontare storie di donne è narrare le fatiche di Sisifo. Sono storie di conquiste, traguardi e cadute, un diagramma intricato di salite e discese. Il mio obiettivo è rendere evidenti le sfide e l’inesauribile lotta delle donne per una pari dignità di diritti”. Con progetti futuri sulla vita di Maria Bellonci, Testa aspira a trasformare il documentario in una serie, esplorando altri paralleli tra donne che hanno scritto la storia. Tra i lavori nel cassetto della regista, la sceneggiatura di un documentario su Wanda Poltawska, amica di papa Giovanni Paolo II, nonché suo medico.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture