Home » Renoir inedito in una mostra a Palazzo Roverella a Rovigo
Renoir e l’alba di un nuovo classicismo. Dal 25 febbraio prende il via una mostra eccezionale ed inedita su uno dei maestri dell’impressionismo francese. La location è quella di Palazzo Roverella a Rovigo, e la mostra andrà avanti per quattro mesi, fino al 25 giugno.
Curata da Paolo Bolpagni, questa esposizione si occupa del periodo immediatamente successivo a quello impressionista di Renoir. Proprio allora, infatti (parliamo del 1881), il pittore decise di intraprendere un viaggio in Italia. Partito da Venezia (dove fu colpito dalle opere del Tiepolo), si fermò poi a Padova e a Firenze, fino poi a fermarsi per un tempo più lungo prima a Roma e poi a Napoli. E proprio qui Renoir ha una vera e propria folgorazione. La luce del Mediterraneo, con l’isola di Capri, e la bellezza dei resti archeologici di Pompei e delle opere dei maestri rinascimentali, diedero vita al suo nuovo stile artistico. La tecnica impressionista viene abbandonata. Renoir ora fa sua la tecnica di Raffaello e di Ingres. Il tratto pittorico diventa così nitido, e le figure monumentali. Si parla perciò di un nuovo classicismo.
La mostra di Palazzo Roverella si basa allora proprio su questa fase dell’opera dell’artista francese. Si parte dal viaggio in Italia, fino ad arrivare ai dipinti della maturità. In questa esposizione si potrà ammirare lo studio preparatorio del famoso quadro Moulin de la Galette, e poi tutta l’evoluzione della produzione artistica di Renoir degli ultimi anni: i paesaggi della Costa Azzurra, quelli provenzali, le opere “neorinascimentali”, sempre seguendo il filo della narrazione biografica. Uno sguardo della mostra indaga poi sui rapporti del pittore con suo figlio Jean, grande regista degli anni ’60 del secolo scorso. Da non perdere.
“L’alba di un nuovo classicismo”: a Palazzo Roverella, Rovigo, dal 25 febbraio al 25 giugno. I biglietti sono acquistabili online.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture