19/10/2025 - 21:22
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Serie tv a Venezia: in Laguna quest’anno una sezione tutta dedicata

Serie tv a Venezia: in Laguna quest’anno una sezione tutta dedicata

La Mostra del Cinema di Venezia introduce una sezione dedicata alle serie TV, segnando un passo innovativo nella sua lunga storia. La nuova sezione fuori concorso riflette l'evoluzione del cinema verso la lunga serialità, portando sul grande schermo alcune delle produzioni più attese della prossima stagione.

by Redazione
Agosto 8, 2024
in Cinema, TV
Reading Time: 4 mins read
475 19
Serie tv Venezia
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quali sono le serie tv che vengono presentate a Venezia 81

La Mostra del Cinema di Venezia, fondata nel 1932, è da sempre sinonimo di avanguardia nel mondo cinematografico. Quest’anno, il festival non si limita a presentare una selezione ricca di grandi star come Lady Gaga e Brad Pitt, ma si distingue per una scelta rivoluzionaria: l’introduzione di una nuova sezione fuori concorso dedicata alle serie TV. Tra le opere presentate spiccano “Disclaimer” di Alfonso Cuarón, con Cate Blanchett, e “M. Il figlio del secolo” di Joe Wright, con Luca Marinelli. Altre serie di rilievo includono “Families Like Ours” di Thomas Vinterberg e “Los Años Nuevos” di Rodrigo Sorogoyen. In aggiunta, una proiezione speciale è dedicata a “Leopardi” di Sergio Rubini, con Leonardo Maltese.

Quando è in programma l’81esima mostra del cinema di Venezia

Mentre in passato si sono visti esempi sporadici di serie TV presentate al Lido, questa edizione della Mostra, in programma dal 28 agosto al 7 settembre, segna l’inizio di una vera e propria sezione dedicata. Anche se per ora il numero di titoli è limitato e le opere sono fuori concorso, questa nuova sezione potrebbe presto evolversi, magari con una giuria dedicata, come è successo per altre categorie del festival. Secondo il direttore artistico Alberto Barbera, la scelta di includere queste serie è nata dal desiderio di anticipare e riflettere le nuove tendenze cinematografiche, dimostrando ancora una volta la capacità della Mostra di Venezia di reinventarsi e rimanere all’avanguardia.

Serie tv a Venezia
Marinelli che interpreta Mussolini nella serie tv M. Il figlio del secolo

A quando risale la prima proiezione di streaming alla mostra di Venezia

La Mostra di Venezia non è nuova a innovazioni di questo tipo. Già nel 2015, il festival aprì le porte ai film prodotti dalle piattaforme di streaming, presentando “Beasts of No Nation” di Cary Fukunaga, prodotto da Netflix. Questa decisione rappresentava una sfida diretta a Cannes e rifletteva l’evoluzione del cinema nell’era digitale. Oggi, con l’introduzione della sezione dedicata alle serie TV, Venezia continua a esplorare nuove frontiere. Registi di grande calibro, come Alfonso Cuarón, si stanno sempre più avvicinando al mondo delle serie, spingendo i confini della narrazione oltre le tradizionali due ore di durata di un film.

Quali sono le serie tv più famose presentate alla mostra del cinema di Venezia

Venezia ha già un passato di presentazioni seriali memorabili. Nel 1980, la Mostra ospitò “Berlin Alexanderplatz” di Rainer Werner Fassbinder, una serie in 14 episodi tratta dal romanzo di Alfred Döblin. Nel 1984 fu il turno di “Heimat” di Edgar Reitz, con una proiezione di ben 924 minuti. Anche il celebre “Decalogo” di Krzysztof Kieslowski, presentato nel 1989, contribuì a consacrare Venezia come palcoscenico per opere di lunga durata. Cannes ha seguito l’esempio con “La meglio gioventù” di Marco Tullio Giordana nel 2003 e, più recentemente, con “L’arte della gioia” di Valeria Golino nel 2023. Con questa nuova sezione, Venezia dimostra ancora una volta di essere perfettamente in sintonia con le tendenze contemporanee, abbracciando il futuro della serialità d’autore.

 

 

Articoli correlati:

Io Capitano si porta a casa il Capri Humanitarian Award
House of the Dragon 2: c’è anche il secondo spin-off
Corsa agli Oscar: Vermiglio è nella shortlist dell’Academy
The Marvels – un ennesimo flop
Tags: CinemaMostra del Cinema di VeneziaMostreSerie tvVenezia 81
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Banksy colpisce ancora: dopo una capra ecco lo stencil di due pachidermi

Articolo Successivo

The Madison: Michelle Pfeiffer è la nuova protagonista

Articolo Successivo
The Madison

The Madison: Michelle Pfeiffer è la nuova protagonista

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}