21/09/2025 - 04:06
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » The zone of interest: a Cannes il film tratto da un romanzo di Martin Amis

The zone of interest: a Cannes il film tratto da un romanzo di Martin Amis

"The Zone of Interest" sembra essere un film potente e toccante, affrontando un argomento così delicato come l'Olocausto con una sensibilità e un rispetto profondi. La decisione di raccontare la storia attraverso diversi punti di vista narrativi offre uno sguardo completo e articolato sugli eventi, consentendo allo spettatore di comprendere meglio le complessità e le sfumature della storia

by Redazione
Maggio 3, 2023 - Updated On Febbraio 25, 2024
in Cinema, Mostre ed Eventi, TV
Reading Time: 3 mins read
459 35
The zone of interest

Un'immagine del film

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il noto regista britannico Jonathan Glazer presenta “The zone of interest”. Si tratta del suo nuovo film, in concorso alla 76/a edizione del Festival di Cannes (16-27 maggio). Il film, girato ad Auschwitz in lingua tedesca e polacca, racconta la vita quotidiana di una famiglia che vive accanto al campo di concentramento nazista. La famiglia aiuta di nascosto alcuni prigionieri mentre nel campo nasce una storia d’amore clandestina. I protagonisti sono un ufficiale nazista, Angelus ‘Golo’ Thorsen, e la procace moglie del comandante del campo.

The zone of interest a Cannes il film tratto da un romanzo di Martin Amis

The zone of interest, una trama dura e cruda

La trama di “The zone of interest” è tratta dall’omonimo romanzo di Martin Amis del 2019. Glazer ha deciso di adattarlo per il grande schermo. Il romanzo, considerato duro e crudo, fu rifiutato da alcuni editori francesi e tedeschi per il modo con cui trattava l’Olocausto, ma Glazer ha voluto portare avanti il progetto per raccontare la storia d’amore di Angelus “Golo” Thomsen, l’ufficiale di collegamento fra l’industria bellica e il Reich che si occupa della fabbrica di gomma ad Auschwitz. La storia raccontata dal film viene presentata da tre punti di vista narrativi: quello dell’innamorato Angelus “Golo” Thomsen, quello del comandante del campo, Paul Doll, e infine quello di Szmul, capo del Sonderkommando, polacco ebreo. Il loro punto di vista viene presentato in modo differente, dando allo spettatore una visione più ampia e completa della storia.

Un’accurata ricostruzione della vita in un campo di concentramento

In “The zone of interest”, Glazer fa un’attenta ricostruzione della vita quotidiana di un campo di concentramento nazista. In Kat Zet, la zona d’interesse, la vita scorre come se nulla fosse, ma tutto intorno c’è un’altra vita: centinaia e migliaia di esseri umani seppelliti nelle fosse dopo essere stati uccisi nelle camere a gas. Insomma, “The zone of interest” è un film che non lascia indifferenti e che affronta un tema molto delicato con grande sensibilità e rispetto. La pellicola di Glazer è un’occasione unica per riflettere sulla Storia e sulle atrocità commesse durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale.

Articoli correlati:

Date da ricordare: il 21 marzo 1956 per la prima volta un'attrice italiana vince l'Oscar
Vinicio Capossela riceverà una laurea honoris causa dall'Orientale di Napoli
Mario Biondi in tour, sei date già sold out
Rockin'1000 e il nuovo tour: per il 2023 ricomincia da Madrid
Tags: Cannes 2023CinemaMartin Amis
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Gianni Berengo Gardin: la prima personale a Napoli

Articolo Successivo

Libri rari che valgono una fortuna per i collezionisti: ecco quali sono

Articolo Successivo
Libri rari

Libri rari che valgono una fortuna per i collezionisti: ecco quali sono

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}