Home » Venezia mostra del Cinema: Tahar Ben Jelloun presiede il premio Bookciak Azione
Il 27 agosto, al Lido di Venezia, lo scrittore marocchino-francese Tahar Ben Jelloun presiederà la XIII edizione del Premio Bookciak, Azione! 2024. L’evento, ideato e diretto da Gabriella Gallozzi, si focalizza quest’anno sul tema cruciale della “pace quotidiana”. Il premio si terrà come parte dell’evento di pre-apertura delle Giornate degli Autori alla Mostra del Cinema, con il supporto dei Giornalisti Cinematografici Italiani.
“Viviamo tempi di guerra, rappresaglie e vendetta, ma un giorno arriverà il tempo del dialogo,” afferma Ben Jelloun. Poeta e giornalista, Ben Jelloun ha dedicato la sua carriera alla promozione della pace attraverso il dialogo interculturale. Il suo ultimo libro, “L’urlo. Israele e Palestina. La necessità del dialogo al tempo della guerra,” pubblicato da La nave di Teseo, riflette questa missione. Ben Jelloun, nato a Fes e residente a Parigi, è un autore di rilievo internazionale, noto per opere come “Il razzismo spiegato a mia figlia” e il premiato “Notte fatale”.
Il 2024 introduce la nuova iniziativa “La casa editrice dell’anno”, che esplora il rapporto tra letteratura e cinema. La nave di Teseo, con l’ultimo libro di Ben Jelloun, inaugura questo percorso. Gli studenti dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni di Busto Arsizio creeranno un bookciak ispirato a quest’opera. Durante l’inaugurazione delle Giornate degli Autori, Ben Jelloun discuterà del ruolo della cultura come simbolo di pace. Il premio vedrà giovani filmmaker competere con corti di massimo tre minuti, basati su opere di narrativa, graphic novel e poesie vincitrici del premio Bookciak Legge. Tra i libri selezionati figurano “Nuovo e vecchio mondo” di Clelia Romano Pellicano, “La grande nevicata” di Federico Italiano e “Il racconto della roccia” di BeneDì. Un quarto libro, “Il ragazzo con la tuta blu” di Beppe Lomonaco, parteciperà nella sezione speciale Memory Ciak, dedicata alla memoria e alla solidarietà.
Il Premio Bookciak, Azione! ha una storia ricca, supportato da figure come Ettore Scola e Gabriele Salvatores. Prodotto da Associazione Calipso e Bookciak Magazine, con il sostegno di MIC, Spi-CGIL e LiberEtà, il premio collabora con numerose organizzazioni culturali. Le allieve detenute di Rebibbia parteciperanno con un proprio bookciak, realizzato nel laboratorio di filmmaking del liceo artistico statale Enzo Rossi. Questo premio continua a promuovere l’incontro tra letteratura, cinema e impegno sociale.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture