05/11/2025 - 15:35
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Lutto nel cinema: l’attrice Maria Rosaria Omaggio è scomparsa a 67 anni

Lutto nel cinema: l’attrice Maria Rosaria Omaggio è scomparsa a 67 anni

Il mondo del cinema piange la scomparsa di Maria Rosaria Omaggio, attrice di grande talento e fascino che ha attraversato decenni di storia italiana con la sua arte. Icona di stile e interprete versatile, lascia un'impronta notevole nel panorama cinematografico e teatrale, conquistando il pubblico con la sua eleganza, ironia e sensibilità.

by Redazione
Luglio 1, 2024
in Intrattenimento
Reading Time: 3 mins read
486 15
Lutto nel cinema

L'attrice Maria Rosaria Omaggio alla Mostra di Venezia del 2013

752
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

In che anno ha debuttato Maria Rosaria Omaggio nel cinema

Maria Rosaria Omaggio ha debuttato nel cinema nel 1976 con “Roma a mano armata” e “Squadra antiscippo”, al fianco di mostri sacri come Maurizio Merli e Tomas Milian. La sua carriera è stata costellata di successi, spaziando da film cult come “Culo e camicia” di Pasquale Festa Campanile a pellicole d’autore come “Giocare d’azzardo” di Cinzia TH Torrini. Indimenticabile la sua interpretazione di Oriana Fallaci nel film “Walesa, l’uomo della speranza” di Andrzej Wajda, per cui ha ricevuto il premio Pasinetti alla Mostra del cinema di Venezia.

Cosa ha interpretato a teatro Maria Rosaria Omaggio

Non solo cinema per Maria Rosaria Omaggio. L’attrice ha calcato con successo anche i palcoscenici teatrali, interpretando ruoli complessi e dando vita a spettacoli memorabili. Tra le sue performance più apprezzate, “Le parole di Oriana in concerto”, dedicato alla figura di Oriana Fallaci, e “Casa Pianeta Terra”, un viaggio poetico tra parole, musica e immagini. Omaggio ha inoltre brillato nel piccolo schermo, partecipando a numerose fiction di successo come “Caro maestro 2”, “Donne di mafia” e “Don Matteo 5”.

Lutto nel cinema
La Omaggio nei panni di Oriana Fallaci

Quanti anni aveva Maria Rosaria Omaggio

La Omaggio ci lascia all’età di 67 anni. Oltre al suo talento artistico, Maria Rosaria Omaggio si è distinta per la sua poliedricità. Ha scritto libri, diretto spettacoli di prosa e opere liriche, e si è dedicata con passione al sociale, venendo nominata Goodwill Ambassador Unicef nel 2005. La sua scomparsa rappresenta una perdita immensa per il mondo dello spettacolo e per tutti coloro che l’hanno amata e apprezzata.

Come è morta Maria Rosaria Omaggio

L’attrice è venuta a mancare dopo una lunga malattia contro cui combatteva da tempo. Come ha affermato Federico Mollicone, Presidente della Commissione Cultura della Camera, “Maria Rosaria Omaggio è stata una grande attrice italiana di cinema e teatro, icona di stile che ha lavorato con i più grandi attori e registi”. La sua ironia, la sua sensibilità e la sua eleganza rimarranno per sempre impresse nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. La sua arte continuerà a vivere, illuminando le generazioni future.

 

 

Articoli correlati:

Teatro: La vegetariana di Han Kang in scena al Romaeuropa Festival
Il film Il Diavolo veste Prada avrà un seguito, ora è ufficiale
David Cronenberg al lavoro per il suo prossimo film
A Complete Unknown: Timothée Chalamet è Bob Dylan nel primo trailer del film
Tags: CinemaFilmMaria Rosaria Omaggiospettacolo
Condividi301Invia
Articolo Precedente

Intervista a Chloë Delanghe e Mattijs Driesen, vincitori del Pesaro Film Festival

Articolo Successivo

My Lady Jane: la serie tv Prime tra Piccole Donne e Ladyhawke

Articolo Successivo
My Lady Jane

My Lady Jane: la serie tv Prime tra Piccole Donne e Ladyhawke

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}