21/09/2025 - 03:46
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » La Milano Music Week dice stop al gender gap

La Milano Music Week dice stop al gender gap

La Milano Music Week di quest'anno promette di essere un evento straordinario, con una forte enfasi sulla parità di genere nel mondo della musica. Francesca Michielin, cantautrice e conduttrice di X Factor, sarà una delle protagoniste principali, portando al palco dei Filodrammatici il suo podcast "Maschiacci"

by Redazione
Novembre 7, 2023 - Updated On Marzo 8, 2024
in Arte, Musica, News
Reading Time: 3 mins read
491 4
La Milano Music Week

La locandina della Milano Music week 23

743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Dal 20 al 26 novembre, Milano è pronta ad accogliere la settima edizione della Milano Music Week. L’evento è promosso dalla collaborazione tra il Comune di Milano, l’Assessorato alla Cultura, Assoconcerti, Assomusica, Fimi, Nuovo Imaie e Siae. In più può contare sul patrocinio del ministero della Cultura. Quest’anno la rassegna è curata da Nur Al Habash, sotto la guida speciale di Francesca Michielin, cantautrice e conduttrice di X Factor. Michielin, oltre a portare la sua musica, metterà in primo piano le persistenti disuguaglianze tra uomini e donne nel mondo della musica.

Un’edizione dedicata alla parità di genere

Francesca Michielin, nota per il suo impegno nella promozione della parità di genere, porterà al palco dei Filodrammatici il suo podcast “Maschiacci”, che affronta il tema dal 2020. Inoltre, ha organizzato un panel dedicato esclusivamente al gender gap. Un dibattito che coinvolgerà diverse artiste, le quali hanno sperimentato la maternità come un ostacolo alla loro carriera. Ci saranno poi tour manager e attiviste, tutte pronte a discutere quanto il settore musicale in Italia sia ancora intriso di maschilismo.

La Milano Music Week: gli appuntamenti da non perdere

Il quartier generale della Milano Music Week sarà presso Torneria Tortona, e in vari spazi, tra cui la Sala Spera dedicata a Vincenzo Spera, presidente di Assomusica scomparso quest’anno. Sarà un’occasione unica per apprezzare i Siae Music Awards, una novità rivolta ad autori ed editori, e per esplorare a fondo i diritti connessi con Nuovo Imaie. Fimi fornirà una panoramica dell’industria discografica, mentre Assomusica e AssoConcerti discuteranno di codici, internazionalizzazione e il futuro del live in Italia. L’evento si concluderà con una discussione molto attesa: “Il Sanremo che verrà: Amadeus racconta il prossimo Festival”.

La settimana sarà ricca di incontri con artisti del calibro di Manuel Agnelli, Ariete, Alfa, Angelina Mango, Neffa, Devendra Banhart, Motta e i Cccp. La festa di chiusura domenicale vedrà Le Vibrazioni esibirsi in un set acustico. Aggiungendo un tocco di originalità, un tram storico trasformato in palcoscenico itinerante porterà la musica per le strade del centro con concerti e dj set che promettono di animare la città.

Articoli correlati:

Vittoriano a Roma: sculture restaurate grazie all'Art bonus con Bulgari
20th Century Studio si aggiudica il nuovo film di Martin Scorsese
Antonio Skarmeta: se ne è andato l'autore de 'il Postino di Neruda'
Murale dei diritti: a Milano ben 200 volti raffigurati
Tags: Francesca MichielinGender gapMilano Music WeekMusica
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Libri: in Italia in aumento i lettori di fumetti

Articolo Successivo

Paola Cortellesi sbanca tutto: il suo film trionfa al box office

Articolo Successivo
Cortellesi regista

Paola Cortellesi sbanca tutto: il suo film trionfa al box office

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}